La BBC diffonde prove false contro Assad

7 Set

“La propaganda anti-Assad si serve di grandi nomi, tv potenti, accreditate e giornalisti di lustro. E quando i giornali accreditati sono molto seguiti non occorre nemmeno il sensazionalismo tanto demonizzato dai lettori e se una notizia di propaganda è nutrita di sensazionalismo, non importa. L’uomo medio la filtra e la riconosce come “notizia certa.

E’ quello che è accaduto alla BBC, tv inglese seguita in tutto il mondo.” (fonte Coscienzeinrete)

Infatti, la BBC, trasformatasi da mesi in una sorta di strumento di propaganda anti-Assad, ha diffuso un’immagine ‘shock’, affermando che è stata scattata nella città siriana di Hula ed inviata da alcuni attivisti in Siria, a testimonianza dei massacri attuati dalle forze di Assad avrebbe attuato nel suo stesso popolo per sedare le rivolte affamate di “democrazia”.

In realtà, è un falso, come ha denunciato su Facebook da oltre un anno dall’autore, un fotografo free lance.
“E’ un Italiano e si chiama Marco Di Lauro. Quando ha scattato la foto era il 27 marzo 2003 a Al Musayyib, una città iraqena a 40 km a sud di Baghdad.” (fonte Ecplanet)

massacro siria irak di mauro fotografo falso BBC

Qualcuno sta usando illegalmente una delle mie immagini per la propaganda anti-siriana in prima pagina del sito web della BBC“, questo il post del 27 maggio 2012 (link) dove è precisato anche che il reportage di Marco Di Lauro era ‘by Getty Images’, ovvero nel catalogo di una delle maggiori agenzie fotografiche del mondo.

Come sia riuscita la BBC ad affondare nel fango della propaganda bellica è davvero un mistero.

E’ viceversa tutto da chiarire come sia riuscito Gianni Letta ad associarsi allo sparuto gruppo degli stati che accusano Assad senza averne (ancora) le prove.
Specialmente se il nostro Ministero degli Esteri, nella persona di Emma Bonino, e la Santa Sede sembrano avere informazioni diverse e molto più accurate di quante finora sbandierate dall’asse Stati Uniti – Gran Bretagna – Arabia Saudita …

originale postato su demata

Una Risposta a “La BBC diffonde prove false contro Assad”

  1. giovanni scotti (@KopenScott47) settembre 7, 2013 a 12:15 PM #

    Con la motivazione di difendere i diritti umani le potenze occidentali intervengono contro vari stati in odor di dittatura.Naturalmente se quegli stati sono ricchi di costose materie prime questi interventi sono più solerti e urgenti.Gli stessi criteri non valgono per le superpotenze o per quelle inserite in solide alleanze(vige la legge della relatività).Poi ci siamo noi italiani che funzioniamo a targhe alterne.Abbiamo imbandierato l’Italia contro la guerra in Irak,abbiamo appoggiato l’attacco alla Libia, con la benedizione del trombone del Quirinale e l’entusiasmo delle sinistre, nella speranza che Gheddafi sentendosi tradito svelasse chissà quali magagne imbastite con l’amico Berlusconi.Al di là di queste considerazioni c’è una certezza:ovunque sono rimaste solo macerie e tragedie che non mostrano la minima via d’uscita,Tutte le primavere alla prova dei fatti si sono rivelate brutte stagioni di cui approfittano solo sacerdoti,fabbricanti di armi,commercianti di petrolio .Un’ultima considerazione sulla Francia :Ma perché Holland,come il suo predecessore,è cosi ansioso di bombardare i siriani

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: