“La sostenibilità futura dei sistemi santiari nazionali, compreso il nostro di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento per servizi e prestazioni” … “La sostenibilità futura del Servizio sanitario nazionale potrebbe non essere garantita”. (Mario Monti in videoconferenza)
Mai sentita un’informazione scorretta come questa.
Per riallineare il Sistema Sanitario Nazionale alle risorse effettive del Paese, basterebbe pagare i nostri medici in base quanto possiamo permetterci e non a fronte di quanto pretendono.
Ed, essendo tutti o quasi ‘dipendenti pubblici’, la questione è lapalissiana.
Un paese ricco paga lautamente, uno meno ricco, non potendo tagliare sui servizi, farmaci e diagnostica, può solo intervenire sugli stipendi, specialmente se i redditi dei medici di norma superano gli 80.000 euro lordi e se un primario di un policlinico universitario supera spesso i 10.000 euro lordi al mese.
Di cosa stia parlando Mario Monti in effige (videoconferenza) vorremmo davvero saperlo, visto che, tra l’altro, ha accuratamente evitato, finora, di incidere sui redditi e sulle mansioni di professori, medici e giornalisti?
originale postato su demata
Appunto … gli USA di domani imitano l’Europa di ieri e l’Europa di oggi imita gli USA che furono.<
Demenziale …
Un dubbio mi sorge. Gli USA guardano attualmente ai modelli sanitari europei. Perchè noi europei (italiani) guardiamo a tipi di sanità di modello statunitense molto costosi e sostanzialmente ingiusti? la sanità pubblica deve essere distrutta a scapito di quella privata che è peraltro assai utilizzata sia da chi può che da chi non può? Sembra, ma non è una battuta comica, spesso si paga privatamente sostanzialmente la stessa cifra che si spenderebbe con l’uso della pubblica (ticket), con due vantaggi non trascurabili: gentilezza e, soprattutto nessuna doppia fila per gite di autorizzazioni all’USL (l’impegnativa..) e per i ridotti tempi di attesa. I nostri contributi destinati alla Sanità che fine fanno, come vengono usati, dov’è che si spreca? Rilucidiamo un po’ le farraginose strutture sanitarie. Ovviamente la sanità consuma, non produce beni tangibili. I malati ahimè costano. Ma se non erro la nostra spesa sanitaria non è la più alta dei vari paesi europei.