Il senso dell’humour deriva dal testosterone.
I maschi fanno molte più gag delle donne ed i loro scherzi tendono ad essere
più aggressivi, afferma il professor Sam Shuster del Norwich
University Hospital.
Le donne tendono a reagire con commenti incoraggianti, lodevoli, mentre
gli uomini sarcarstici, ed in un test “genere candid camera”, su 400 individui a Newcastle upon Tyne, solo poche donne hanno reagito con humour, mentre oltre il 75% dei maschi lo ha fatto.
Altri studi sulle reazioni a vignette umoristiche (Stanford University) hanno riportato che le donne hanno una minore aspettativa di “divertimento” dinanzi ad un cartoon, mentre i maschi “prevedono” quasi sempre di divertirsi.
La spiegazione più semplice del “senso dello humour” è che la causa sia l’ormone maschile chiamato testosterone e che un iniziale istinto aggressivo possa essere canalizzato in un sottile e sofisticato “gioco”, come riporta il British Medical Journal.
Il prof. Tonmoy Sharma (Clinical Neuroscience Research Centre in Dartford, Kent) ritiene che ci sia un nesso con l’elevata possibilità di depressione tra le donne.
Il senso dell’humour si sviluppa dall’aggressività.
E’ la fine del “politically correct” e del “buonismo”?
Rispondi