Tag Archives: ugonotti

Religions and territories in Europe, Africa and Middle East – Maps

25 Ago

Le mappe – come tutte le rappresentazioni pittografiche –  parlano da sole. These maps – as any pictographic representation – speak for themselves.

RELIGIONS EXPANSION 500 aD L

MONOTHEISTIC RELIGIONS EXPANSION 500 aD

RELIGIONS EXPANSION  L

MONOTHEISTIC RELIGIONS EXPANSION 750 aD

RELIGIONS EXPANSION 1000 aD L

MONOTHEISTIC RELIGIONS EXPANSION 1000 aD

RELIGIONS EXPANSION 1250 aD L

MONOTHEISTIC RELIGIONS EXPANSION 1250 aD

RELIGIONS EXPANSION 1500 aD L

MONOTHEISTIC RELIGIONS EXPANSION 1500 aD

RELIGIONS EXPANSION 1750 aD L

MONOTHEISTIC RELIGIONS EXPANSION 1750 aD

RELIGIONS EXPANSION 2000 aD L

MONOTHEISTI RELIGIONS EXPANSION 2000 aD

Originally posted on Demata

Corsi e ricorsi storici: la Cina nomina i “suoi” vescovi

22 Lug

Lo stato della Cina Popolare si appresta a nominare (cioè ordinare) i vescovi cattolici. Il Vaticano reclama e, vivendo in un paese cattolico, la cosa ci appare “giusta e normale”.

In realtà, la nomina dei vescovi rappresenta un aspetto piuttosto controverso dal punto di vista delle norma internazionale, visto che ad essi è attribuito un potere gerarchico e temporale che non ha equivalenti nelle altre confessioni e religioni.

Non è un caso che la pretesa della Santa Sede di nominarli abbia comportato centinaia di anni di guerre in Europa, conclusesi sostanzialmente con una vittoria dei “Guelfi”.

La Cina Popolare non ha mai firmato un accordo od un trattato a riguardo e la competenza, la “giurisdizione”, resta a loro non a Roma, specialmente se parliamo dell’ “Associazione patriottica cattolica cinese”, come effettivamente si tratta.

I Cattolici in Cina Popolare superano ufficialmente i 4 milioni, ma potrebbero essere quattro volte di più, stando alle stime di «Human Rights Watch», dato che il clero cattolico, che svolge attività religiosa al di fuori dell’associazione patriottica, è considerato sovversivo.

Una problematica analoga a quella che portò la Chiesa romana allo scontro con l’Impero federiciano e, successivamente, con i principi riformati,  e che alimentò la Guerra dei Cent’anni e quella dei 30 anni come anche lo scisma anglicano ed il massacro albigese.

Questo dovrebbe raccontarci una libera stampa e questi sono gli svantaggi di una Chiesa temporale e dotata di banche. Sarebbe ora di cambiare e ritornare agli insegnamenti originari.

Ha meno possibilità di andare in paradiso un (clero) ricco piuttosto che un cammello di attraversare la cruna di un ago …