- Festa dell’Assunzione: 15 agosto / Salvini si chiama fuori dal governo
- Esaltazione della Santa Croce: 14 settembre / un esponente del PD è nominato Commissario Europeo
- Tutti i Santi: 1 novembre / l’UE modifica il Piano di Stabilità
- Domenica di Avvento: 1 dicembre / il Conte bis programma uno sfondamento di bilancio
- Festa dell’Immacolata Concezione: 8 dicembre / mercati e agenzie di rating s’allertano; i media nicchiano
- Giorno di Natale: 25 dicembre / i media scoprono che restano solo sei giorni per correre ai ripari
- Festa della Madre di Dio: 1 gennaio / alleluia, habemus il Bilancio
- Epifania: 6 gennaio / recessione in corso, maggiori tagli e tasse; imprese, sindacati, associazioni, cooperative, contribuenti, sussidiati e famiglie s’allertano; i media si adeguano
- Pellegrinazione al fiume Giordano: 13 gennaio / crisi parlamentare e governativa, cioè nei partiti
- Mercoledi delle Ceneri: 6 marzo / dopo exit negativi, “strappo” interno al PD e fuoriuscita di M5S
- Festa dell’Annunciazione: 25 marzo / crisi di Governo
- Domenica delle Palme: 14 aprile / si va ad elezioni
- Venerdi Santo: 19 aprile / si aggregano frettolosamente le alleanze
- Domenica di Pasqua: 21 aprile / apertura campagna elettorale
- Festa dell’Ascensione: 30 maggio / elezioni politiche
- Pentecoste: 9 giugno / insediamento dei parlamentari
- Domenica della Trinita’: 16 giugno / nomina presidenti Camera e Senato
- Corpus Domini: 20 giugno / incarico di governo
- SS. Cuore di Gesu’: 28 giugno / formazione nuovo governo
- Festa di Ss. Pietro Paolo: 29 giugno / insediamento dei neo-ministri.
Se così sarà … ci fosse la mano di Jude Law, Paolo Sorrentino e Silvio Orlando oppure di … Crozza???
Demata
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.