Tag Archives: terror

Rom, Tir Angriff mit dem Auto in einer doppelten Reihe vereitelte

23 Gen

attentato-doppia-fila-1

Rom – Es könnte ein Massaker wie in Nizza und Berlin gewesen, aber die Terror Plan scheiterte dank Punto in doppelten Reihen geparkt.
Ohne Erfolg Versuche einiger Bürger (die wegen Mittäter jetzt untersucht werden), das Punto weg zu verlagern oder auch unnötige Anrufe an die örtliche Polizei: der Terrorist hatte zu übergeben.

Die Ermittler haben alle Phasen des Angriffs rekonstruiert.
Der Terrorist, ein ruhiger marokkanischen LKW – Fahrer, versuchte Merulana Strasse für eine Lieferung zu erreichen, aber wegen des Verkehrs auf der Straße, geschlossen einige Straßen für Arbeit, regen, Schlaglöcher, Unfälle, widerspenstig Radfahrer, der Transport Streik , Fußgängerüberweg zu ficken, die Busladungen von Touristen, die überall parken, den Verkehr zu stoppen , da das Gerät die Grenzen überschritten hat, die Prozession der Studenten, die Gegen-Prozession vom Recthen, die Gegen-gegen- Prozession von AntiFa, hatte der Träger angesammelt ein Verzögerung von 4 Tagen.

“Dann in Verzweiflung ich radikalisiert – gesteht der marokkanischen in Tränen – und ich beschlossen, eine auffallende Geste zu machen: überwältigt mit dem LKW, der Weihnachtsbaum in der Piazza Venezia, ihm nicht mehr leiden.”

Aber die Doppel geparkt Punto hat seine kriminellen Plan zum Scheitern gebracht. Der Autobesitzer, der Held des Tages, ist es Tullio Romanaro und  zu mutigen Geste rief: “Ich mache mit meinem Auto alles was ich ficken will. Es war spontan für mich, den Weg einzuschließen. Ich bin nicht ein Held, nur ein Hurensohn so viele in dieser Stadt “

An dem Tag, Herr Romanaro wird durch den Bürgermeister Strahlen für die Anerkennung und er wird erlaubt  zu parken an dem Capitol Schritte  für die Gelegenheit erhalten werden.

22, Dezember 2016
Eddie Settembrini – www.lercio.it

 

Belgian Jihad: should we regret anything?

22 Mar

The Belgian security services leaked to the BBC to not having an infrastructure to monitor hundreds and perhaps thousands of people who might have ties to jihadist terrorism.

The datas are alarming and Belgium is at top  maybe – of worst, but the problem has spread throughout Europe.

In Belgium (but also in Sweden and a little less in France and Germany), Eurostat statistics in hand, there is more than half of nonUE women that are no working, as the 35% of Young nonUE residents and at least 10% nonUE residents were unemployed for at least one year. But in those countries there is work as jobs … if you wish …

The origins of the phenomenon will be sought

in the integration system which has allowed the maintaining a cross widespread fundamentalism as ‘certified’ the poor empowerment of women (60% unemployed) …and we are now almost at the third generation

in the welfare system, which motivates opportunistic ‘relationships with work and … the social help, if not borderlines or criminals, because most profitable as predatory towards a  ‘impure’ society: the more widespread crimes are those against social cohesion as drugs dealing and exploitation of humans

in the Media intolerance thus the indifference of the rulers towards those who complain if you spend the already declining welfare resources for foreign young people who does not give a useful contribution to society – easying the anti-social behavior – or, worse, if our neighborhoods are at the mercy of unnamed gangs what know they can count on impunity or negligible penalties – with the consequence of ‘commuters’ bulagrs that bite  in our countries and quickly flee over borders as in USA at the times of Dillinger and Al Capone.

In fact, with the advent of fundamentalist imams and jihadist recruitment, the situation in which European countries is like that Italian in Red Brigades’ Era, with widespread niches of ‘youth in trouble’ that flows – with the contribute of some ‘ bad teachers’- in banditry and terrorism.

Our weak point and the ‘Mass Society’ which is founded on compromise, which – if it gave simulacrum of authority – genres Citizens rendered incapable or unable to defend themselves and that – just to protect the white collars – leave field open to corruption and mafias … all calling us every few years to change everything but after all remains the same.
We will win? Maybe, but we should start at least a take back the ‘our territory’, at least that our grandparents have left us  and that we might share with those who really want to live by us and with us. Not with The Others.

Demata

Tre, due, uno … eleggiamoli!

21 Feb

La Stampa - Shopping Elezioni 1

Siamo a tre giorni dalle elezioni ed il rancore popolare o la diffidenza della gente si sta trasformando da astensione a voto di protesta.

Giannino, stella mai nata del panorama parlamentare italiano, è knock out grazie ad un siluro lanciato da un italiano all’estero come Zingales, che di professione fa il professore come quelli che il buon Oscar, vero e colto self made man, ha beffato per anni con una piccola bugia, oggi diventata marachella imperdonabile.
Cose ordinarie in un paese che mette in carcere i ragazzini con lo spinello e prescrive noti ladri pubblici.

Come andranno a finire le elezioni, tra l’altro, lo sappiamo tutti e non ci vuole la Maga Circe o la Sibilla Cumana per fare ‘profezie’.

Il tutto inizierà con Bersani che annuncia ‘abbiamo vinto’. Probabilmente, avrà Rosy Bindi o Franceschini al fianco, forse Vendola o Renzi, il discorso è già scritto in 11 versioni differenti. Sarà colpa del Porcellum che nessuno ha riformato, ma già sappiamo che gli elettori ‘democratici’ sono avvisati che in prima fila troveremo (altro che primarie) i salvatori di province e piccoli comuni, di ospedali e aziende municipalizzate, di sistemi consortili e finto-volontaristici.

Dal PdL arriverà il fido Cicchitto, il Tallyerand della Seconda Repubblica, a spiegare che si ‘hanno vinto’, ma che senza il Berlusconi Partito non si governa neanche per un giorno senza finire in pasto ai ‘comunisti’, temuti – forse, anzi di sicuro – da Angela Merkel e Barak Obama. Intanto, sotto banco, ferveranno trattative e negozi, con colpi di mano e spostamenti di parlamentari, specie al Senato, dove Casini ha già annunciato la necessità della sua vigile ‘presenza’.

I Grillini per un bel tot staranno zitti su quello che conta, che cimentarsi con i regolamenti parlamentari comporta studio notturno, tanto tempo e grande fatica, salvo sbraitare all’inciucio su ogni tentativo di governabilità che dovesse verificarsi.
La Lega starà lì a guardare, pronta ad accettare soluzioni che le permettano definitivamente di liberarsi dall’immagine dei Bossi e dei Borghezio. Fratelli d’Italia è già pronto a far parte di una maggioranza di governa: è nato apposta con la Meloni, novella Le Pen, in testa.

Di Ingroia, poco o nulla si profila all’orizzonte, visto che – con De Magistris, Orlando e Di Pietro – non aveva altro da fare che lanciare il partito meridionalista, conquistando Campania, Sicilia e Puglia: gli errori di percorso si pagano molto cari. Se c’è una Destra che fa la destra, arriviamo a Storace, che potrebbe rivelarsi una piccola sorpresa.

Mario Monti, molto inopportunamente, non resisterà alla tentazione di ricordarci che ‘lui’ è senatore a vita e che senza di ‘lui’ l’Europa ci guarda di sbieco.

Come farà Giorgio Napoliano a conferirgli il mandato esplorativo per formare un governo senza un passo indietro di Bersani, resta un mistero. E altro mistero è come farà Monti a governare l’Italia, da premier politico e non tecnico, senza far imbestialire tutti qui da noi e deprimere tutti nell’Eurozona.

Governi possibili? Uno ed uno solo, lo si scrive da tempo: una Grosse Koalition senza Vendola, SEL ed il non-partito CGIL e senza Berlusconi e gli indagati del Centrodestra. Praticamente, la Democrazia Cristiana rediviva, con il PCI del 1966 alle porte, senza, però, nessuno dei talentuosi politici del Dopoguerra.

Facile a dirsi? Fantasie confermate o sconfessate nei prossimi giorni?
I soliti Italianer?

originale postato su demata

Ad una settimana dal voto

18 Feb

Ad una settimana dal voto, il quadro politico italiano non manca di promettere (cattive) sorprese.

La Stampa - Shopping Elezioni 2occhiello tratto da una homepage di La Stampa

A partire da Barak Obama che si consulta sul futuro dell’Italia con l’unico di noi che futuro non ha: l’ottuagenario Giorgio Napolitano, di cui a breve si voterà l’avvicendamento. Misteri del sistema mediatico estero, che tira la volata gli antiberlusconiani? Forse. Intanto il Presidente della Repubblica, bontà sua, precisa “nessuna ingerenza sul voto, comportamento sempre impeccabile.”

Passando ad Oscar Giannino, che potrebbe superare il quorum tra le amiche mura lombarde, e portare, finalmente, un po’ di buon senso e cosmopolitismo tra le asfittiche mura delle nostre Camere, con una messe di parlamentari sufficiente a costruire un fare ed un futuro per l’Italia, quando ‘lorsignori’ ci lasceranno, finalmente, con le nostre macerie da ricostruire.

Od il Movimento Cinque Stelle che, ormai, sembra completamente fuori dal controllo del vate Beppe Grillo e che – molto prevedibilmente e con grande onta per i suoi elettori – si frammenterà e/o confluirà altrove, come tutti gli altri partiti ‘autoconvocati’ della Storia, alla prima bozza di programma di governo. Ipotesi alternativa: trovarsi con un sostanzioso aggregato di estrema sinistra (superiore al 20%) al Parlamento, con una ‘balena’ centrista al 40%. Praticamente, come ai tempi della Guerra Fredda, che, però, è finita da tempo, mentre nè Castro e nè Chavez godono di buona salute.

Del PdL c’è poco da dire, trascinato non si sa dove da un Silvio Berlusconi, che cura troppi interessi suoi per garantire anche quelli nostri. E dell’Alleanza Nazionale dei tempi che furono c’è ancor meno da dire, con Storace solitario a destra, La Russa, Gasparri e Meloni affratellati, mentre Gianfranco Fini è quasi all’estinzione. Quanto alla Lega, vedremo Maroni cosa riuscirà a portare a casa, non tanto per lo scandalo di Bossi, quanto per la concorrenza di Tremonti a Sondrio e di Gelmini a Bergamo.

Dicevamo di Oscar Giannino e del suo piacere nelle metropoli e tra i ceti acculturati post-sessantottini, finamo a parlare di Mario Monti, dei bei tempi che furono con i Beatles e la Humanae Gentium e del modesto contributo che darà ad una Scelta Civica per l’Italia che si presenta come montiana, ma in realtà sarà l’UDC e solo l’UDC, più un tot di volenterosi parrocci e qualche Club, con l’aggiunta di Fini, Baldassarri, Buongiorno e Della Vedova.

Se al Centro piove, andando a Sinistra grandina e nevica. Infatti, il quadro osservabile mostra una propaganda elettorale di sinistra, una proposta politica centro-populista, un effettivo apporto di voti ‘per Bersani’ dall’estrema sinistra, un consistente numero di eletti blindati (alla Camera) che arriveranno dalla fascia appenninica, demitiana e postcomunista. Si aggiunge un’inquietante visibilità per Rosy Bindi ed Ignazio Marino, proprio quando c’è da smontare e rimontare un sistema sanitario assurdo. Il tutto mentre D’Alema non si candida ma esiste, Renzi c’è ma è sparito dai media, Fassina con Monti sarà baruffa quotidiana e la CGIL che incombe sul futuro con il peso di un partito-ombra.

In due parole: stabilità e governabilità a rischio, mentre la Cleptocrazia guadagna mesi ed anni di linfa e vita e gli investimenti stranieri vengono – come da tradizione – gioco forza dirottati altrove.

Da un lato la vecchia Democrazia Cristiana, dall’altro il nuovo PCI, ormai ‘gruppettaro’ ad oltranza, in un Paese dove la Pubblica Amministrazione è ripiombata nel trasformismo e nell’opportunismo, grazie alla lentenzza dei processi, alla derubricazione dei falsi in bilancio e dei conflitti d’interessi, al monopolio politico-sindacale sulla previdenza sociale, allo strapotere della lobby dei ‘baroni’ universitari?

Sembra proprio di si.
Fini, Monti, Meloni, Chicchitto e Tabacci avrebbero potuto fare di meglio, riunendo in un solo ‘polo’ le anime liberali del Paese. Tanto, l’essere in minoranza era comunque assicurato e, comunque, era questo quello che chiedevano ‘i mercati’: essere l’ago della bilancia.

Se Obama cerca conferme da Giorgio Napolitano – ben sapendo che potrà solo nominare il futuro governo e poi pensionarsi – vuol dire che siamo messi male: non è solo il ritorno di Berlusconi, ma anche (e soprattutto?) il mantenimento di un centosinistra di ‘soliti noti con i soliti intenti effimeri e spreconi’ e l’affermarsi delle estreme fazioni come in Grecia, che solleva una densa (e cupa?) nebbia sul Paese del Sole.

originale postato su demata

Brindisi under mafia attack? A propane bomb kills teenagers.

19 Mag

At around 7:50 today, a bomb – consisting of three gas cylinders and placed on a wall behind a billboard – exploded on front of a school in Brindisi, Puglia.
The students, assembrate there, waiting for the bell of entry have been invested by the explosion and the “fireball” that propane generates. The bomber was in sight and “chose” his victims.

An attack on women, since the school is one of few entitled to a woman and students are mostly girls.

by Google Street – The site before explosion

A student, Melissa Holland, aged 16, died shortly after in the hospital Terrino of Brindisi. Another, Veronica Capodieci is between life and death, mangled by the explosion.
Of the others injured, many are in shock and two had only minor injuries, but the other four have suffered burns to 40% of the body and two have serious leg injuries.

The attack is linked to local narcos, Sacra Corona Unita, by the fire-raising technique, similar to other recent events that took place in Brindisi County, in Mesagne in particular, the same town form where the teenagers came, as the explosion and burning of cars of the anti-racketeering association president, Fabio Marini, and entrepreneur, Luigi Devicienti.
Worth adding that in Brindisi has just been elected as Mayor journalist Consales Mimmo, supported by the leftcenter parties and the centrist UDC, who headed the drafting of Telenorba TV and was correspondent in Brindisi for news agency Ansa.
His statements, about the attack mob, are so “well informed on facts”. The location of the institution near the Court of Brindisi, his dedication to Giovanni Falcone’ wife, Franca Morvillo, a judge died 20 years ago under a mafia bombing, the arrival in town of the Caravan Antimafia in the twentieth anniversary of those massacres suggest the worst.

As a crude bomb – of the same kind used in other attacks on U.S. colleges, which “instructions” are easily found online – leaves open the possibility, at moment, of an heinous act, at least until the investigators will not have a clear track to follow.


by BrindisiReport source video on YouTube

A “quantum leap” that would see, according to the statements of politicians Brindisi, the clan of Mesagne as the author of the attack, that might be just the first act of a “narco-insurgency” – certainly less than Mexican – but in analogy with the mass murdering strategy done by Toto Riina, twenty years ago.

A concern which is reflected by the statements of everyone – experts, politicians, prosecutors  – that the Mafia might be “on the ropes”, not having too much to lose.
Certainly, in fact, Crisis has also affected those who had to speculate and especially who needs to “wash” money. Moreover, after the rules on tracking bank and those in progress against corruption, for the new fiscal rules, control of party funding.

A bad situation even more accentuated by the inconsistency of the parties and the difficulty to foresee “interlocutors” future, the strong position of the Pope Benedict XVI against mafias and corruption, claimed during the Vespers, and the high likelihood that Europe gradually goes to legalize and to tax drugs.


by BrindisiReport source video on YouTube

Italy needs an acceleration in reaffirming the existence and the presence of the state – and the sense of belonging and social acceptance – which does not become less urgent if the cowardly attack was “an anomaly”, as the Minister of inner affairs says, ie if it had been implemented by some scoundrels.
A ‘difficulty’ that this Italian government has – as usual –  to provide governance reforms (provinces erasing, new election law, sale of federal government properties, limits and controls on party funding, transfer of resources and utilities from State to Regions).

As Italy has to run on this way, the European Union has not to stay.

The time of financial speculations – during  two decades following the fall of the Soviet Union and Iraq Wars – is over. The Mexican Narco War is an obvious consequence, as the massacre of Utoya.
The demands of the younger generations are probably the solution, if they request a change in education and politics – addressed to the politicians who “will change the world” as  Beat Generation –  as they request to tax the stock market and the drugs dealing.

originale postato su demata

Pagherete caro, pagherete tutto

21 Mar

Mentre le disposizioni riguardanti le manovre capaci di riaccendere lo sviluppo economico languono, ovvero la Fase Due non arriva, arrivano le pallottole. A Torino, un “terrorista” ha sparato otto colpi, mettendone 4 a segno, contro il consigliere comunale dell’UDC Alberto Musy, professore universitario, liberale, avvocato d’affari.

Un fatto imprevedibile? Affatto. Viste le politiche del welfare portate avanti da Elsa Fornero e sentite le “battutelle” di Mario Monti, poteva prevederlo chiunque abbia più di 50 anni, ovvero ha vissuto gli “Anni di piombo”, specie se conosce la disperazione e l’abbandono delle periferie italiane odierne.

Inoltre, visto che si parla di politica e di terrorismo, potrebbero o dovrebbero ricordarselo anche gran parte dei nostri parlamentari e, soprattutto, i nostri “professori”, sennò che professori sono …

Una escalation attesa, quella dell’agguato al consigliere Musy, ed ampiamente percepibile dal “Palazzo”, se proprio sotto il Parlamento l’altro ieri c’erano manifestanti con la scritta “Fornero devi morire” …

Insomma, per ora ci rimette le penne il povero Musy, che non è al Governo e neanche in Parlamento, e questo, dopo le violenze in cui sfociano puntualmente i cortei a Roma,  dovrebbe dare un’idea del caos in cui può piombare il Paese.

E’ incredibile ed intollerabile che vada a finire così, dopo che gli italiani, molto responsabilmente, hanno sopportato per quasi 20 anni sia gli “effimeri governi Prodi” sia gli “scandalosi governi Berlusconi”. Ma, d’altra parte, se “per salvare l’Italia” ci tocca d subire un “iniquo governo Monti”, come meravigliarsi se ritornerà il giorno dei giovani allo sbaraglio, dei falsi profeti e dei cattivi maestri in sella e del sangue per le strade?

Come anche come stupirsi della prevedibile escalation di violenze “a sinistra”, se il Partito Democratico è composto per la maggior parte da centristi e se Vendola e SEL tacciono più per incapacità propositiva che per piaggieria verso il “partito a vocazione maggioritaria”, mentre sulle pensioni decide il governo a porte chiuse, sul lavoro l’opposizione della CGIL è “mero dissenso”, la colpa del disastro è di “tassisti e farmacisti”, di patrimoniale e legge elettorale non se ne parla, di aiuti per la povertà che si espande a macchia d’olio neanche una prece.

Stiamo parlando di oltre il 30% dell’elettorato che sappiamo bene come la pensa e che, nei fatti, non ha voce in Parlamento: andare avanti così è un suicidio politico …

… che pagheremo caro e che pagheremo tutto, stavolta come allora.

originale postato su demata

An Italian white golpe is coming?

21 Mar

The General Accounting Office of Italian Republic has formalized that five rules of the Decree on “Liberalizations” do not have financial backing, although having received the approval of the Budget Committee and passed in the Senate.
“Unconstitutional” rules because there is no certainty of resources, but the Monti’s Government has decided to put confidence vote in Parliament, sure that the majority of politicians will do everything to keep seats and sinecures.

No mention about Gianfranco Fini, President of the Chamber of Deputies, that expressed “regret at the insensitivity shown by the Government” that did not provide “further evaluation elements” on an issue that “objectively has its merits”.

A government unresponsive to the demands of the Chamber of Deputies: an example of democracy and respect for rules, is not it?

Unfortunately, the worst happens.

The President of the Republic, Giorgio Napolitano, said, intervening indirectly in the dispute on Welfare, that “today more than ever we need a ‘inclusive’ and fair labor law, concerned to protect the rights of the weakest part of the contract and the reaffirmation of its rigorous duties to safeguard with economic growth and social cohesion “.

“Protecting the rights of the weaker contractual” and “social cohesion” means that the negotiations should not be resolved with “instant decrees” approved by a crowded majority. It seems clear the presidential reference on the “fateful March 23” as announced by Fornero almost like a Delphic horoscope.
As it is evident that Giorgio Napolitano meant to recall the three union confederations to the spirit of unity shown by the constitution, when asked, in the same message, “to strengthen the necessary capacities unitary representation of the working world.”

Given all this, a laconic Mario Monti can not say anything but “will be held Thursday, March 22, at 16, the final meeting between the government and social partners at Palazzo Chigi with the texts and will spread the word.”

An Executive, therefore, not impartial, or technical, but just super, as the “regret” of the President of the Chamber, the “message” of the President of the Republic and the “dissent” of Major Italian trade union (the CGIL) widely demonstrate.

If we were a Latin American with technocrats chosen by world finance as rulers and with parties reduced to an invertebrate Grand Coalition, do you call this a “white golpe”, expecially if  reforms on dismissed and unemployed goes in parliament without a deep and wide debat?

originale postato su demata