La grande bellezza è un film del 2013, diretto e sceneggiato da Paolo Sorrentino (Napoli, 31 maggio 1970).
Nel 2014, La grande bellezza (vincitore di quattro European Film Awards 2013) ha ottenuto il Golden Globe per il miglior film straniero e vince ai BAFTA come miglior film in lingua straniera. E’ in corsa per i Premi Oscar 2014 nella categoria miglior film straniero.
Il film racconta di un grottesca mondanità capitolina, che vive a ridosso della Casta e di cui avrebbe potuto farne parte se l’indole – pigra e irresoluta – dei personaggi non avesse avuto la meglio, anche grazie allo status acquisito ed alle prebende conferite nel mondo facoltoso di cui fanno parte.
Un affresco di un gruppo d’insieme la cui inutilità sociale è conclamata dall’assenza – nella vita mondana raccontata nel film – degli onnipresenti politici, a differenza di ‘La terrazza’ di Ettore Scola, dove «la politica e cultura erano già un pretesto di vite intaccate da indifferenza e corruzione», come scrive Mariarosa Mancuso su Il Foglio.
«La grande bellezza sta a La dolce Vita come la Via Veneto di oggi sta alla Via Veneto del 1959. Adesso è solo una strada di hotel di lusso dove è vano ricercare il clima notturno di un tempo: i caffè affollati di artisti e intellettuali, le scorribande di divi e fotografi, i night-club frequentati da una variegata fauna di nobili, perdigiorno e letterati». (Alessandra Levantesi, La Stampa)
Un film che racconta i luoghi e la ‘gentry’ di Fellini, ma con un ‘occhio’ non molto diverso da quello di Scola in ‘Brutti, sporchi e cattivi’ … in una Roma che, nel III Millennio, non sembra essere molto cambiata da quel ‘Marchese del Grillo’ del buon Mario Monicelli …
Non a caso il film non è piaciuto a Roma, non alla Roma che ‘conta’.
«Magari La Grande Bellezza si accontentasse di essere un brutto film. È piuttosto “un’esperienza emotiva inedita”, come ha scritto Walter Veltroni sul Messaggero di ieri.» Nanni Delbecchi, Il Fatto Quotidiano)
Forse è Roma ad essere diventata un ‘brutto film’ e ad offrire ogni giorno ‘un’esperienza emotiva inedita’ … ed a quanto pare servono film come Gomorra o La grande bellezza per racontare – all’estero – quello che i nostri media nazionali dimenticano di riportare.
originale postato su demata
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.