Nessun articolo risponde ai criteri di ricerca impostati.
- 677.007 visite
Articoli recenti
- Guerra Fredda e inflazione oggi: le alleanze in pillole
- Aborto: cosa ne sarà della democrazia liberale in USA?
- Elezioni comunali 2022: il Centrosinistra non c’è più?
- Maturità 2022: come prepararsi alla seconda prova scritta
- Troppe sconfitte al Maradona: mancano San Paolo e la ‘vera’ fede partenopea
- Scuola: sembrano tagli, ma non lo sono
- Il testa a testa Macron – Lepen nei numeri dell’European Council on Foreign Relations
- Ursula von der Leyen e Josep Borrell: due scelte adatte ai tempi di guerra?
- La Scuola può produrre diseguaglianza e degrado?
- L’ombra della guerra sul prossimo G-20 in Indonesia
- Ucraina: l’India incontra Cina e Russia, ma non gli USA
- Diseguaglianze e istruzione tra mito e realtà in Italia
- Calenda contro la Lega e Draghi in nome del PD +LEU ?
- Foucault e gli Strutturalisti: come nacque l’anti-Scienza
- Emergenza profughi ucraini, ma quanti saranno?
I più visti di oggi
- Guerra Fredda e inflazione oggi: le alleanze in pillole
- Clayton Derrell Lockett, l'assassino di Stephanie Neiman: una fine orribile per un delitto d'odio
- Cambiare la Scuola per salvare il Pil (e l'Ambiente)
- Alcol? Molto peggio di eroina e cocaina ...
- Il mistero dei codici statunitensi che identificano la nostra tessera sanitaria
In evidenza
-
Cambiare la Scuola per salvare il Pil (e l’Ambiente)
(tempo di lettura: 5-7 minuti) In Italia il fabbisogno di energia elettrica lordo annuo è nell’ordine di 330mila GWh (“gigawattora”), che attualmente arrivano da: 150 mila Gwh = centrali idroelettriche, eoliche, fotovoltaiche, a biomassa 85mila Gwh = centrali a gas naturale acquistato in Russia, Algeria e Libia 35mila Gwh = centrali a carbone acquistato in […]
Vota:
-
Ecco come il Meridione divenne povero
(tempo di lettura 2-3 minuti) Quando lo Stato italiano prese Roma arrivò anche l’ora di saldare gli enormi debiti contratti dai Savoia in quarant’anni per conquistare un territorio grande dieci volte il Piemonte. Un problema risolto con l’introduzione della cartamoneta, tramite la quale lo Stato italiano obbligò tutti i cittadini a riconsegnare la moneta metallica. […]
Vota:
-
Servizio Sanitario: conoscere per capire
(tempo di lettura 4-5 minuti) Se verifichiamo i passaggi normativi riguardo la Salute, troviamo in Costituzione DUE articoli e non uno. Infatti, fino alla Crisi del Petrolio di quasi 50 anni fa, avevamo l’Istituto Nazionale Assistenza Medica per l’art. 32 e la Mutue dei vari ordini e comparti di lavoro per l’art. 38. Poi, nel […]
Vota:
-
Paolo Savona, la Lira nel 1975 e la Patrimoniale del 1992
(tempo di lettura 4-5 minuti) Il professor Paolo Savona ha avuto il grande merito di annunciare, in tempi non sospetti, che l’Italia non avrebbe avuto i requisiti economico-finanziari e – soprattutto – amministrativi adeguati per entrare in Europa, ma per ragioni di opportunità politica la Germania avrebbe chiuso un occhio, come il Der Spiegel confermò […]
Vota:
-
Romano Prodi, un curriculum da conoscere
(tempo di lettura 8-10 minuti) Romano Prodi, dopo il flop del suo esecutivo ‘di lotta e di governo’, nel 2007, e dopo il conseguente oblio, neanche interpellato sui guai dell’Eurozona di cui fu l’ideatore ed il fondatore, ritorna in auge nel listino degli probabili presidenti della Repubblica, con il voto del PD e del M5S. […]
Vota:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.