Arriva la Spending Review degli ospedali e si tagliano posti letto, ma è così ingiusto?
No, probabilmente no.
Innanzitutto, la quantità di giorni di degenza ospedaliera dipendono soprattutto dalla capacità organizzativa dei medici, non dalla difficoltà della malattia ‘di per se’: c’è chi fa un check up completo in 3-5 giorni e chi resta in corsia anche 20 giorni, ma, alla fine dei conti, le consulenze sono state le stesse, come anche i test biomedici.
Ma soprattutto perchè, alimentando i cosiddetti ‘viaggi della speranza’, alcune regioni avevano sviluppato una vera e propria industria della salute, lasciando crescere intorno a benemeriti policlinici una miriade di appendici, non di rado in convenzione, come i tanti scandali della sanità cattolica dimostrano.
La storia è descritta tutta nelle due seguenti tabelle, che riportano gli stessi dati del Corriere della Sera.
Regione | Posti letto 2009 | Posti letto 2013 | Sprechi posti letto 2009-13 | % Sprechi posti letto 2009-13 |
Lombardia | 43.039 | 36695 | 6.344 | 17,29% |
Piemonte | 18.806 | 16.492 | 2.314 | 14,03% |
Veneto | 19.673 | 18.270 | 1.403 | 7,68% |
Emilia R. | 19.969 | 16.400 | 3.569 | 21,76% |
Lazio | 26.473 | 21.196 | 5.277 | 24,90% |
Campania | 20.887 | 21.586 | -699 | -3,24% |
Sicilia | 19.433 | 18.689 | 744 | 3,98% |
Come i dati raccontano, alcune regioni (Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna) dovranno ridimensionare pesantemente la propria offerta per migliaia di ricoveri, non i circa 600 del Molise, che pur rappresentano il 30% circa.
Regione | Abitanti | Posti per 1000 abitanti 2009 | Posti per 1000 abitanti 2013 |
Lombardia | 9.917.714 | 4,34 | 3,70 |
Piemonte | 4.457.335 | 4,22 | 3,70 |
Veneto | 4.937.854 | 3,98 | 3,70 |
Emilia R. | 4.432.418 | 4,51 | 3,70 |
Lazio | 5.728.688 | 4,62 | 3,70 |
Campania | 5.834.056 | 3,58 | 3,70 |
Sicilia | 5.051.075 | 3,85 | 3,70 |
Come anche c’è da chiedersi non solo perchè alcune regioni abbiano una notevole disponibilità di posti letto che il Meridione non ha, ma soprattutto, dovremo chiederci tutti per quale motivo il Lazio ha delel liste d’attesa enormi a fronte della migliore dotazione di posti letto per abitante di tutta la penisola italiana.
Un dato che meritava qualcosa di più di una spending review. Un dato che dimostra quanto lavoro avrebbero da portare avanti gli inquirenti laziali e quanta Casta locale dovrebbe esser posta sotto giusto processo.
Anche perchè, senza l’intervento della Giustizia, come farà il Lazio a garantire ai suoi malati le cure ospedaliere e gli accertamenti biodiagnostici di cui hanno bisogno, se già oggi – con il 24,6% dei posti letto ‘in più’ – non ci riesce, se non con attese lunghissime?
E come è possibile che già oggi nel Lazio non si indaghi, se accade che si chieda – in nome di Mario Monti – ai pazienti di portarsi le soluzioni fisiologiche da casa, dato che la Regione ‘passa’ solo quelle in contenitori di plastica, mentre non pochi farmaci richiedono quelle in vetro, per non parlare della costosa l’albumina che è ormai una mera speranza?
originale postato su demata
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.