Augusta Iannini è da oggi il Garante per la privacy, dopo un passato da giudice delle indagini preliminari e dopo essere stata assistente ‘bipartizan’ di ben sei ministri della Giustizia.
.
La notizia ha fatto scalpore dato che Augusta Iannini è anche la moglie del giornalista Rai Bruno Vespa, la cui trasmissione ‘Porta a Porta’ è entrata molto profondamente nelle vicende non solo giudiziarie, ma anche private, di tanti presunti colpevoli.
.
Difficile dire quanto l’invasività del talk show condotto dal potentissimo anchorman RAI Bruno Vespa abbia condizionato i processi di Olindo e Rosa o dei parenti di Sara Scazzi. Probabilmente, non poco.
Come anche, tutti abbiamo notato lo scavare profondo su Amanda Knox, ma non sul coimputato Raffaele Sollecito, e l’ossessiva ricerca di una impossibile innocenza per Maria Franzoni.
.
Adesso, vedremo come la Garante Augusta Iannini riuscirà a tutelare la privacy dei cittadini sotto processo, sanzionando le trasmissioni come ‘Porta a Porta’ che fanno share ‘sbattendo il mostro in prima pagina’.
.
Una cosa sola è certa: ai nostri parlamentari del conflitto di interessi davvero non gliene frega niente.
Anzi, sembrerebbe quasi un merito od un titolo preferenziale: la nomina del nuovo Garante della Privacy è stata sostenuta da PdL, PD e UDC …
Tag:Amanda Knox, Augusta Iannini, Bruno Vespa, Cogne, Garante per la privacy, gossip, Maria Franzoni, Olindo e Rosa, Porta a Porta, privacy, Raffaele Sollecito, RAI, Sara Scazzi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.