Il debito pubblico italiano a marzo ha raggiunto la quota record di 2.034,725 miliardi di euro, dopo i 2.022,7 miliardi raggiunti a gennaio 2013 e, nel 2012, si è avuta una riduzione del 27,5% rispetto al 2011 per i volumi di compravendite delle case (scese a 448.364 transazioni) per un totale di circa 46,4 milioni di metri quadri (-25,4% sul 2011), con una superficie media di circa 104 mq.
Il mercato dell’auto è è al 37 esimo crollo mensile (secondo il Centro Studi Promotor), a fronte di 116.209 immatricolazioni di aprile contro una media mesnsile di 185.086 auto vendute nell’aprile 2009. Intanto, serve oltre un miliardo di ore di cassa integrazione, con mezzo milione di lavoratori a zero ore equivalenti, principalmente nel centro Italia, in Veneto ed in Lombardia.
Intanto di Meridione non se ne parla, anche se lì i disoccupati non cassaintegrati sono a bizeffe, alle scuole si promette ‘stop a tagli’, come se si possa far funzionare un istituto superiore con 15.000 euro annui e basta, nessun allarme per i crediti delle aziende che eccedono ampiamente le disponibilità di Cassa Depositi e Prestiti, niente in programma per i nati dal 1950 al 1960 finiti nel limbo delle pensioni di Elsa Fornero, che la CGIL ritiene intoccabili.
Il PIL ha perso un altro percentuale e si fa spallucce, qui da noi, ‘che tanto già lo si sapeva’, dimenticando che è bastato solo un click, quello dell’annuncio ufficiale, per avviare tutta una serie di ricomputi, di cui ci annunceranno – solo tra qualche giorno, con calma – le ricadute sul peso degli interessi, sui conti UE, sulla perdita di qualche mercato.

In attesa del test elettorale di Roma Capitale, che servirà per ‘pesare’ i giochi interni del Partito Democratico, il governo Letta se la prende comoda, aspettando speranzoso la ripresa economica – che altrove c’è – e potersi attribuire ipotetici risultati e disastrosi benefici.
Peccato che a crescere siano gli USA e il Giappone. La Francia è in recessione, la Germania raccoglie un +0,1%, cioè nulla, mentre è ferma al palo, che c’è da attendere che sia rieletta, in autunno, Angela Merkel, accusata (all’estero ma non in patria) di eccessivo rigore finanziario e di vistoso germano-centrismo.
I nostri media non ‘strillano’ disgrazie a quattro venti, i mercati non scalpitano, il denaro ha raggiunto un tasso di sconto ridicolo, l’euro non vacilla.
E così andando le cose, il nostro Parlamento non trova meglio che occuparsi del decreto intercettazioni e si legge di IMU e CGI approvati, mentre è evidente che non c’è copertura finanziaria, se INPS, INPDAP e Cassa Depositi e Prestiti stanno come stanno e la Corte dei Conti suona l’allarme da mesi e mesi.
Intanto, in televisione si dibatte di sondaggi elettorali, di leggi per l’appunto elettorali, di candidati premier del centrosinistra per le elezioni …
originale postato su demata
Tag:Affari Regionali e Autonomie, Agnese Rocco, Aiip, Alberto Giorgetti, Alberto Marinelli, Alemanno, Alessandro Ranieri, Alessio Conti, Alfio Marchini, AltroConsumo, Ambiente, amici del cane, Angelino Alfano Difesa, Angelo Angelini, animali, animalisti, Anna Maria Cancellieri Economia, Antonella Padolecchia, Antonio Catricalà, appello, Armando Iannilli, aspettativa in vita, ASSINTEL, associazione a delinquere, Assoprovider-Confcommercio, Azuni, babbuino, Baboon-to-human liver transplantation, bau, Beatrice Lorenzin Lavoro e Politiche sociali, Beni culturali e turismo, Berlusconi, bersani, bioetica, brambilla, Bruno Archi, Bruno Fedi, cani, Carla Rocchi, Cassa depositi e prestiti, cassazione, casta, Chiara Ferraro, Cittadini x Roma, cleptocrazia, Commissione GIustizia, condanna, confermata, Confindustria, Consumatori, Corrado Buonanno, corruzione, Corte d'Appello, Corte dei Conti., Cosimo Ferri, Cristian Di Paolo, Cruelty Free, CSM, Daniela Santanché, Danilo Agostino Morierio, Danilo Amelina, Decreto Legge per lo Sviluppo, Difesa Roberta Pinotti, DL Sviluppo, Domenico Manzione, Economia, Edit Arbib, Editoria e Attuazione Programma, elezioni comunali, Elisabetta Stefanini, Emiliano Rosalia, Emma Bonino Giustizia, Enrico Giovannini Ambiente, Enrico Siagura, Erasmo De Angelis, esperimenti, Esteri, Fabrizio Saccomanni Riforme istituzionali, Filippo Bubbico, Filippo Patroni Griffi Interni e Vicepremier, Flavio Zanonato Trasporti Infrastrutture, Francesca Barbato, Francesco Nitto Palma, Franco La Torre, Franco marino, frode fiscale, funerali, Funzione Pubblica, Gabriele Toccafondi, Gabriella Fardella, Gaetano Quagliariello Sviluppo, gatto, Gemma Azuni, generale, Genova, Gentiloni, Giampiero Bocci, Gianfranco Miccichè, Gianluca Galletti, Gianluigi De Palo, Gioacchino Alfano, Giorgio Santacroce, Giornata mondiale contro Green Hill, Giornata mondiale contro la vivisezione, Giovanni Legnini, Giulio Andreotti, Giulio Buffo, Giuseppe Beretta, Giuseppe Castiglione, giustizia, governicchio, governissimo, governo, governo MOnti, Grazia Di Michele, green hill, guardia di finanza, ignazio marino, Ilaria Borletti Buitoni, imprese, inchiesta, inciucio, Information and Communication Technology, infrastrutture e trasporti, interdizione dai pubblici uffici, istruzione, Katia Bianchi, Lancet, Lapo Pistelli, Laura Boldrini, Laura Crivellaro, Laura Reali, LAV, Lega Ambiente, Legge di stabilità, Leonardo Aquilani, Leonardo Lorenzetti, Lino Piacentini, Lista Civica Marino Sindaco Rita Paris Stefano Dominella Viviana Broglio Emilia La Nave Daniela De Robert Battista Grassi giovanni Anella Ogliaruso Catia Fattorini, Luca Giansanti, Luigi Casero, Luigi Rovelli, Luiigi Alfonsi, Marchini, Marco Flavio Cirillo, Marco Morana, Marco Rossi Doria, Maria Antonietta detta Antonella Biscardi, Maria Chiara Carrozza Salute, Maria Grazia Di Michele, MArino, Mario Giro, Mario Maur [Esplora il significato del termine: Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mario Maur] o Esteri, Marta Dassù, Massimiliano Aprea, Massimo De Pamphilis, Maugeri, Maurizio Lupi Poliche Agricole, Maurizio Martina, Mediaset, medico, Micaela Biancofiore, Monica Angela Grazia Scanu, napolitano, Nicolo’ Angeli Bufalini, non ledere, Nunzia Di Girolamo Istruzione, Nunzio Nicotra, Ornella Genito, ospedale, PA, pagamenti, palazzina piloti, Palazzo Chigi, Paolo Fadda ., Paolo Pascucci, Pari opportunità, partito democratico, partitocrazia, Pergola Rocca Filipponeri, Pier Paolo Baretta, Pirellone, Politiche Agricole Forestali e Alimentari, portacontainer, Prima Repubblica, Procura di Milano, professor fedi, Publiacqua Toscana, Rapporti con il Parlamento e coord. attività Governo, Rapporti con il Parlamento e coordinamento attività di Governo, reazione immunitaria, reclusione, Renzi, Riccardo Magi, Riccardo Petrachi, rimborsi, Rita Mazzei, Roberto Formigoni, Rocco Girlanda, Roma, Romano Amato, Sabrina De Camillis, salute, san raffaele, Sant'Egidio, Scelta civica, senato, Sesa Amici, silvia Migliaccio, Silvio Berlusconi, Simona Vicari, Simonetta Giordani, sindaco, sindaco Pd di Salerno, sottosegretari, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Stefania Spirito, Stefano fassina, Svetlana Celli, Sviluppo, Teresa Campana, tonio borg, trapianto di fegato, Umberto Rapetto, Unione Europea, Università e ricerca, Valerica Tarca, viceministri, Vincenzo De Luca, vivisezione, Walter Ferrazza
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.