Tag Archives: keith Richards

Innovatori del XX Secolo: Sister Rosetta Tharpe

27 Giu

Sister Rosetta Tharpe nacque in una piantagione di cotone, nell’Arkansas.

Nel 1921, sua madre si separò dal marito per diventare un’evangelista itinerante per la Church of God in Christ, un rito pentecostale cristiano, e Rosetta iniziò a esibirsi all’età di quattro anni, presentata come “Little Rosetta Nubin, canto e chitarra miracolati”.

Il 31 ottobre 1938, all’età di 23 anni, Tharpe registrò per la prima volta – per la Decca Records – sostenuta dalla “Lucky” Jazz Orchestra di Millinder con il quale aveva firmato un contratto di sette anni.

sister-rosetta-tharpe

I suoi dischi suscitarono un immediato clamore: molti fedeli furono sconvolti dalla miscela di testi evangelici e musica dal suono secolare, ma il pubblico laico li amava.

La sua tecnica di suonare la chitarra ha avuto una profonda influenza sullo sviluppo del rock-and-roll, inclusi artisti come Little Richard, Johnny Cash, Carl Perkins, Chuck Berry, Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Muddy Waters, Eric Clapton, Jeff Beck e Keith Richards.

Lei fu per tutta la vita una predicatrice, ma contrasse molti matrimoni (e divorzi). Vestiva con sobrietà, ma smanicato ed aderente.
Cantava quasi in estasi mistica gli inni alla bellezza del Creato, ma ‘ondeggiava’ con il bacino mentre lo faceva.
Una strana evoluzione per una Chiesa Pentecostale ancora oggi insegna la modestia nell’apparenza, la moderata partecipazione all’intrattenimento secolare e una vita di consacrazione allo Spirito Santo.

Ma Sister Rosetta Tharpe poteva: lei era il Gospel, che significa ‘parola di Dio’ in inglese.

Dunque, a lei siamo debitori non solo per un nuovo stile musicale o per i diritti civili estesi a tutti, ma anche per quanto ha contribuito all’emancipazione della donna nella società e nella religione. 

Sister Rosetta Tharpe è stata una tra i personaggi più influenti del XX Secolo.

Demata

Rolling Stones in Rome: the Mayor in the storm for low revenues

22 Giu

Thanks to the Rolling Stones concert at the Circus Maximus, “Rome today has about 60,000 people over the 10-20,000 Romans who came to this event. Persons who have gone to the hotel restaurants, which have taken a taxi, an ice cream and have determined a gain for the city of EUR 25 million in one day. “ (Ignazio Marino, Mayor of Rome, RaiNews24)

So, 25 million divided by 60,000 is € 416.7 average expenditure for a night on the town for each of the spectators, if … we admitted that no one found a bed by friends, that no one else come back in late at night and, that above all want to find a 4-5 star hotel.
If Ignazio Marino believes in these numbers, blessed him and us poor, but the accounts should be made in another way, because he’s about the mayor of Rome Capital in default and not the representative of the local sellers.

In fact, it’s umbelievable how it was possible for the City of Rome, to rent for only 7,934 Euros the entire Circus Maximus (along 621 meters and width 118) to the  concert, if Rolling Stones – only to sleep – have spent twice, at the Regis Hotel, in a mega-suite from 14,000 € per night. Especially if you take into account that the concession is implicit that all the photos and movies taken in the scenario of the Circus Maximus can be reused without any benefit for Roma Capitale.

At the Capitol, after over a year of this administration, they try to justify themselves by explaining that the price was calculated by deducing rates established for the occupation of public land and that they ‘already’ were planning to increase them.
But, among other things, there are pocket costs: for example, law enforcement, emergency services and health  inside and outside of the ‘red area’ – that between Via dei Cerchi- Via di S. Teodoro, Via dei Cerchi-Piazza di Porta Capena, Aventine Avenue, Avenue of the Circus Maximus, te Greek street-side Mouth of Truth – in which only the public provided with the ticket  will have access by the 14th of tomorrow.
Over than 150.000 square yards, closed to citizens and traffic in the middle of the town.

 

rolling-stones-mappa.
The Municipality of Rome states that € 40,000 will come from the organizers of the event for the services of the municipal police, 23,000 for the extension of the metro B and 30,000 for trash cleaning, other euro 75,000 for onlus and companies that provide portable toilets, ambulances and health services.
But this is money for employee compensation and suppliers, not actual revenues for Roma Capitale, besides the fact that those employeers and officials will not have extraordinary benefits for overtime work for the Roman citizens’ needs. Carlo Rienzi, president of Codacons, a strong consumers association, already protests as that of “road closures, detours, limitations, changes in public transport in an area such as the nerve center of the Circus Maximus, which are passed on to citizens.”

And no benefits for ‘image rights’ for Roma Capitale, although the Town had sponsored the event and, more importantly, while the page where you could vote for the lineup of songs shows the design of the Circus Maximus for promotional uses.
.
ROLLING STONES Circo Massimo Rome 2014.

By the way, remember that the image rights of Coliseum – for sponsorship agreements signed by the City of Rome, in exchange for just 25 million pounds for 15 years, “which may be extended” – can be used for ‘clothing, footwear, headgear’ (the core business of Tod’s), but also “perfumes, adhesives, precious metals and their alloys, jewelery, precious stones, horological, chronometric instruments’, as well as for events, press conferences, photographs, stationery, adhesives, office supplies, umbrellas, leather , as for cultural and sporting events. In addition, the sponsor has the authorization to “build a temporary structure, or fixed, for the reception of the supporters of the Association, located in the immediate vicinity of the Coliseum” and for the duration of the restoration work and the next two years “and that” can boast and to use the name and logos of the sponsors. “

A real scandal, if we consider that only 70,000 tickets at € 78 each are well 5.46 million -EUR receipts for the event, which was presented in Italy “and D’Alessandro Galli”, a leading company in the field of music business, in accordance with “Rock in Roma”, on which Wild Bunch wrote that “in addition to the two-month festival of Ippodromo Capannelle, the Award Winning “Bucci & Giuliani simultaneously run all the concerts of the Olympic Stadium in this summer, from Muse to Depeche Mode to Roger Waters and Italians Negroamaro and Jovanotti. ”
.
So, it is true that with the great events turn a lot of money, but are  we sure that this business really representa a public revenue and more services to citizens?
Also, if this is the way to do the math teached in medical schools to future dirigent doctors, as the Mayor Ignazio Marino is, we could have find too a good explanation on the causes of public health crazy expenditure.
.
Among other things, how dispel the suspicion that Ignazio Marino was well aware of the value in the image of Circus Maximus if he declared to Sky TG24 that “for me it is a great pride to bring the history of rock within our archaeological history in a unique scenery”, “I chose it and I was immediately approved by Mick Jagger, and it was decisive: there were other European capitals who wanted to host the concert”.
.
Downward negotiation in order to affix his ‘signature’ of an event such as the Rolling Stones in Rome? Not surprisingly, Alessandro Onorato, leader of the opposition in the city council, announces “a complaint to the Court of Auditors for loss of revenue.”

It’s Rome.

 

originale postato su demata

Rolling Stones a Roma: grandi incassi, ma quasi nulla al Comune. Arriva la Corte dei Conti?

22 Giu

Grazie al concerto dei Rolling Stones al Circo Massimo, “Roma oggi ha circa 60.000 persone oltre ai 10-20.000 romani che sono venuti per questo evento. Persone che sono andate in albergo, ristoranti, che hanno preso un taxi, un gelato e hanno determinato un guadagno per la città di 25 milioni di euro in un giorno”. (Ignazio Marino, sindaco di Roma, a RaiNews24)

Dunque, 25 milioni diviso 60.000 fa 416,7 euro di spesa media per una notte in città per ciascuno degli spettatori, ammesso che nessuno abbia dove essere ospitato, che nessun altro rientri in tarda notte e che, soprattutto, molti o tutti vogliano trovare un albergo a 4-5 stelle.
Se Ignazio Marino crede a questi numeri, beato lui  e poveri noi, ma i conti andrebbero fatti in un altro modo, anche perchè parla il sindaco di una Roma Capitale al default e non il rappresentante della Confcommercio locale.

Infatti, non si comprende come sia stato possibile, per il Comune di Roma, affittare a soli 7.934 euro l’intero Circo Massimo (lungo 621 m e largo 118) ai Rolling Stones, che solo per dormire hanno speso il doppio, al Regis Hotel, in una mega suite da 14.000 euro a notte. Specialmente se si tiene conto che nella concessione è implicito che tutte le riprese effettuate nello scenario del Circo Massimo potranno essere riutilizzate senza alcun beneficio per Roma Capitale.

Al Campidoglio, dopo oltre un anno di consigliatura, si giustificano spiegando che la cifra è stata calcolata desumendola dalle tariffe stabilite per l’occupazione del suolo pubblico e che giust’appunto stavano pensando di incrementarle.
Ma, tra l’altro ci sono i costi vivi: ad esempio, le forze dell’ordine, i servizi di emergenza e d’igiene che funzionerano all’interno e all’esterno dell’area rossa, quella compresa tra via dei Cerchi-via di S. Teodoro, via dei Cerchi-piazza di Porta Capena, viale Aventino-viale del Circo Massimo via della Greca-lato Bocca della Verità, alla quale dalle 14 di domani avrà accesso solo il pubblico munito di biglietto.

Il Comune di Roma precisa che 40.000 euro entreranno dagli organizzatori dell’evento per i servizi della polizia municipale, 23.000 per il prolungamento della metro B e 30.000 per l’Ama, l’azienda dei rifiuti, altri 75.000 euro per le cooperative e ditte che forniscono bagni chimici, ambulanze e servizi sanitari.
Ma sono partire di giro per compensi al personale e fornitori, non entrate effettive per Roma Capitale, oltre fatto che non saranno i cittadini romani a beneficiare dei già pochi straordinari dei nostri vigili urbani … mentre già arrivano proteste come quella di Carlo Rienzi, presidente del Codacons, per “chiusure di strade, deviazioni, limitazioni, cambiamenti nel trasporto pubblico in una zona nevralgica come quella del Circo Massimo, che si ripercuotono sui cittadini”.

Nessun benefit per i ‘diritti d’immagine’ per Roma Capitale, nonostante avesse patrocinato l’evento e, soprattutto, mentre nella pagina dove si poteva votare la scaletta dei brani c’era proprio il disegno del Circo Massimo a far bella vista promozionale.

ROLLING STONES Circo Massimo Rome 2014

A proposito, ricordiamo che il Colosseo – per accordi di sponsorizzazione sottoscritti dal Comune di Roma, in cambio di soli 25 milioni di lire per 15 anni «eventualmente prorogabili» – potrà essere usato per «articoli di abbigliamento, scarpe, cappelleria» (il core business di Tod’s), ma anche «profumi, adesivi, metalli preziosi e loro leghe, gioielleria, pietre preziose, orologeria, strumenti cronometrici», come anche per manifestazioni, conferenze stampa, fotografie, cartoleria, adesivi, articoli per ufficio, ombrelli, pelli di animale, fino alle manifestazioni culturali e sportive. Oltre, alla possibilità di «realizzare una struttura temporanea, o fissa, per l’accoglienza dei sostenitori dell’Associazione, ubicata nelle immediate vicinanze del Colosseo» e per tutta la durata dei lavori di restauro e per i successivi due anni» e che «può fregiarsi e utilizzare la denominazione e i segni distintivi dello sponsor».

Un vero scandalo, tornando alla musica, se consideriamo che solo per i 70.000 biglietti  a 78 euro ciascuno degli Stones sono ben 5.460.000 euro gli incassi per l’organizzazione dell’evento, presentato in Italia da “D’Alessandro e Galli”, società leader nel settore del music business, in accordo con “Rock in Roma”, di cui Mucchio Selvaggio racconta che “oltre ai due mesi di kermesse alI’Ippodromo delle Capannelle, la “premiata ditta” Bucci & Giuliani ha contemporaneamente gestito tutti i concerti dello Stadio Olimpico di quest’estate, dai Muse ai Depeche Mode fino a Roger Waters e agli italiani Negramaro e Jovanotti”.

Dunque, se è vero che con i grandi eventi girano tanti soldi,  anche sicuri che rappresentino davvero entrate pubbliche e servizi ai cittadini?
Inoltre, se quello di Ignazio Marino è il modo di fare i conti che insegnano nelle facoltà di medicina ai futuri dirigenti medici, ecco spiegate le cause della spesa pubblica sanitaria impazzita.

Infine, come non fugare il dubbio che Ignazio Marino era ben consapevole del valore d’immagine del Circo massimo se dichiara  Sky Tg24 che “per me è un grande orgoglio portare la storia del rock all’interno della nostra storia archeologica in uno scenario unico al mondo”,l’ho scelto io ed è stata subito approvata da Mick Jagger, ed è stata determinante: c’erano altre capitali europee che volevano ospitare il concerto”.

Trattativa al ribasso pur di apporre la propria ‘firma’ su un evento come i Rolling Stones a Roma? Non a caso, Alessandro Onorato, capogruppo della Lista Marchini all’opposizione in consiglio comunale, annuncia “un esposto alla Corte dei conti per danno erariale”.

originale postato su demata