Ricerca

Italian Blogger

  • Home
  • About
  • Home
  • RSS
Tag Archives: info

Coronavirus semplice /easy

8 Mar

Coronavirus 10 regole

 

Coronavirus briefly info

Demata

Vota:

Tag:Coronavirus, FAQ, info, protection, rules, safe

  • Commenti Lascia un commento
  • Categorie Salute e benessere, Uncategorized

  • 684.796 visite

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Articoli recenti

  • L’ineluttabile fine di ogni Autocrazia (e putinismo)
  • Clima e Digitale: la Germania accelera e il Sud Europa no
  • Soros, i soldi a +Europa e lo Stato di diritto
  • Curarci da un medico No-Vax, perchè è ingiusto?
  • Il reato anti-rave e la Convenzione europea dei Diritti
  • Reddito di Cittadinanza: arriva il danno erariale?
  • Sapienza Okkupata: la solita vicenda indecente
  • Roma, liceo Albertelli occupato: cosa fa la Regione Lazio?
  • Dehors a Roma: le pretese degli esercenti
  • Azione? A Roma non è Calenda
  • Merito e istruzione: cosa dicono oggi le norme?
  • Il Mare e la credibilità del governo Meloni
  • Ministeri e Disabilità: la Lega alla prova dei fatti
  • Aborto, divorzio e diritti: cosa cambierà?
  • Governo Meloni: punti di forza e debolezza

I più visti di oggi

  • Norvegia, un paese non proprio perfetto
  • Palestina-Israele: il ciclo dell'odio
  • Cutting, gli adolescenti che 'si tagliano'. Cosa sapere, cosa fare
  • Tempesta emotiva e grave turbamento: cosa sono?
  • Discendiamo dall'amore tra un Neanderthal ed una protoSapiens?

In evidenza

  • Cambiare la Scuola per salvare il Pil (e l’Ambiente)

    (tempo di lettura: 5-7 minuti) In Italia il fabbisogno di energia elettrica lordo annuo è nell’ordine di 330mila GWh (“gigawattora”), che attualmente arrivano da: 150 mila Gwh = centrali idroelettriche, eoliche, fotovoltaiche, a biomassa 85mila Gwh = centrali a gas naturale acquistato in Russia, Algeria e Libia 35mila Gwh = centrali a carbone acquistato in […]

    Vota:

  • Ecco come il Meridione divenne povero

    (tempo di lettura 2-3 minuti) Quando lo Stato italiano prese Roma arrivò anche l’ora di saldare gli enormi debiti contratti dai Savoia in quarant’anni per conquistare un territorio grande dieci volte il Piemonte. Un problema risolto con l’introduzione della cartamoneta, tramite la quale lo Stato italiano obbligò tutti i cittadini a riconsegnare la moneta metallica. […]

    Vota:

  • Servizio Sanitario: conoscere per capire

    (tempo di lettura 4-5 minuti) Se verifichiamo i passaggi normativi riguardo la Salute, troviamo in Costituzione DUE articoli e non uno. Infatti, fino alla Crisi del Petrolio di quasi 50 anni fa, avevamo l’Istituto Nazionale Assistenza Medica per l’art. 32 e la Mutue dei vari ordini e comparti di lavoro per l’art. 38. Poi, nel […]

    Vota:

  • Paolo Savona, la Lira nel 1975 e la Patrimoniale del 1992

    (tempo di lettura 4-5 minuti)  Il professor Paolo Savona ha avuto il grande merito di annunciare, in tempi non sospetti, che l’Italia non avrebbe avuto i requisiti economico-finanziari e – soprattutto – amministrativi adeguati per entrare in Europa, ma per ragioni di opportunità politica la Germania avrebbe chiuso un occhio, come il Der Spiegel confermò […]

    Vota:

  • Romano Prodi, un curriculum da conoscere

    (tempo di lettura 8-10 minuti)  Romano Prodi, dopo il flop del suo esecutivo ‘di lotta e di governo’, nel 2007, e dopo il conseguente oblio, neanche interpellato sui guai dell’Eurozona di cui fu l’ideatore ed il fondatore, ritorna in auge nel listino degli probabili presidenti della Repubblica, con il voto del PD e del M5S. […]

    Vota:

    intopic.it

    Crea un sito web o un blog su WordPress.com
    • Segui Siti che segui
      • Italian Blogger
      • Segui assieme ad altri 62 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Italian Blogger
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra
     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.