Tag Archives: guerra civile

Gli eserciti regionali della Lega

5 Apr

Sei mesi fa, grazie ad una norma del ministero della Semplificazione diretto dal leghista Calderoli, venivano cancellati 14 anni di processi contro «l’associazione a carattere militare denominata “Camicie verdi” (è) poi confluita in un’altra struttura più complessa denominata “Guardia nazionale padana”, gerarchicamente organizzata e addestrata per un eventuale impiego collettivo in azioni di violenza e minaccia – presentate come azioni di legittima difesa».

Così andando le cose, dopo la legittimazione delle ronde volute da maroni, oggi, arriva la proposta di legge del Carroccio che prevede battaglioni di volontari, pronti a intervenire in caso di calamità o per l’ordine pubblico,  i tenenti colonnelli risponderanno direttamente ai presidenti delle Regioni.

Una trovata elettorale della Lega che va ad inficiare ulteriormente l’unità del paese oppure l’ennesimo tentativo di creare delle milizie regionali che rispondano direttamente al potere politico locale?

E, comunque fosse, può restare nel governo un partito “locale” che puntualmente cerca di dotare le proprie regioni di una milizia locale “da brandire contro i vicini”, come afferma Antonio Rugghia, capogruppo Pd nella commissione Difesa della Camera?

Anzi, per l’esattezza, come non chiedersi quale sia la legittimità di un governo che, dopo aver nicchiato addirittura sulla Convezione di Ginevra sui profughi di guerra, vede il suo gruppo parlamentare prevalente avanzare proposte di tal fatta?