Tag Archives: Gnazio

Roma, l’illegalità diffusa e l’immagine dell’Italia

26 Apr

Ieri ero in auto con un amico, cercavamo una farmacia. Guidavo io e lui mi indicava dove parcheggiare.
La prima volta mi ha indicato la sosta dei bus turistici e ho declinato. La seconda erano le striscie pedonali ed ho declinato di nuovo. La terza era sull’angolo di un incrocio e gli ho detto: “Guarda che io sono una persona civile e non parcheggio ‘alla romana’.
Il mio amico è rimasto molto perplesso … e mi ha detto che questa è l’Italia. Io gli ho risposto che questa è solo Roma e che non è pensabile che vivere come Vittorio Gassman nei film Anni ’60 senza almeno rendersi conto della pessima immagine che offrono di se e del Paese.

Parcheggiata finalmente l’auto in un ‘vero’ posto di parcheggio, lo spettacolo che ci è presentato  era irrinunciabile.
Eravamo alla Stazione Termini ed il sole calava tra le case dando alla via una luce magica.
Peccato che questa fosse a destra ingombrata di colonne di turisti mordi e fuggi che si accalcavano sullo stretto marciapiedi occupato da ‘astanti vari’ – tutti parenti o del Gatto o della Volpe, mentre a sinistra, sotto il porticato e davanti ai negozi, potevamo ammirare una lunga schiera di alcolisti, non uno dei quali italiano, a sentirli parlare.
E dire che eravamo a meno di un chilomentro dal Quirinale o dalla Colonna Traiana. Chi tornerebbe in Italia dopo una Roma così? Cosa racconterà a casa il turista che per tre giorni s’è ritrovato nel Terzo Mondo anzichè in Europa?
E, soprattutto, perchè quei signori erano lì anzichè a casa propria, dato che non erano in Italia nè per lavoro, nè per turismo, nè per diletto o per una qualche persecuzione nè per affari di famiglia?
Anche il mio amico – ultrasessantenne ed una vita ‘di sinistra’ – ha ammesso che non v’è motivo per il quale dovremmo lasciarli gozzovigliare in pieno centro e proprio dove transitano i turisti.

Si va a recuperare l’autovettura e spunta il ‘parcheggiatore abusivo’, rigorosamente straniero, giovane e col cappellino rap.
Il mio amico immediatamente cercava uno spicciolo, quando con sua grande sorpresa, gli ho chiesto: ‘Perchè lo paghi?’ e lui, farfugliando,: ‘Eh poi … non sai … magari … ti trovi il finestrino … la fiancata …’
Esattamente quello che sospettavo, così ho fatto la domanda fatidica: ‘Scusa ma a Roma perchè pagate il pizzo persino al primo che si mette per strada a fare il bullo?’
Ci ha pensato un po’ su e, poi, mi ha dato amaramente ragione: non c’è salvezza se i romani addirittura pagano ad uno straniero il ‘pizzo’ per parcheggiare davanti casa o di fronte al ristorante dove cenano.

A proposito, visto che c’è l’Expo e l’Anno Santo, a quale città – tra Roma, Milano, Napoli, Venezia e Firenze – consegnerà il cucchiaio di legno ogni turista che visiterà l’Italia?

Demata (blogger since 2007)

Scioperi selvaggi: i privilegi dei dipendenti pubblici e i rischi per la salute dei cittadini

19 Apr

Si parla tanto del ‘solito’ blocco selvaggio di Roma in caso di agitazione da parte di dipendenti pubblici od affini.
‘Solito’ perchè accade sempre, solo che stavolta la gente ha reagito, qualcuno ha dovuto far qualcosa e, incredibile a Roma, si parla di licenziamenti.

Vi è mai capitato di trovarvi semiesangui in un’ambulanza bloccata nel traffico causato da qualche corteo che ‘devia dal percorso’?
Oppure di stare bloccati in auto o nella metro mentre andate a fare una terapia salva vita, dato che neanche i servizi minimi garantiscono?
O peggio di vivere da invalidi gravi e dovervi confrontare con strutture che – dnanzi a marchiani disservizi – non riescono ad applicare una sanzione, fosse solo un richiamo scritto, per non parlare di orari di lavoro e compensi privilegiati, grazie ai contratti che i loro sindacati tutelano?

Vi mai capitato di vivere in una città dove un Municipio da un milione di abitanti (III) è privo di pronti soccorsi e dove il Sindaco, un famoso medico, non ha nulla da chiedere al Commissario regionale per la Sanità, neanche una postazione mobile come a Milano, e continua ad autorizzare cortei e manifestazioni che puntualmente bloccano mezza città e il suddetto municipio (tutto al di là del fiume Aniene) si trova puntualmente semi-isolato?

Bene, se amate l’avventura, Roma può offrirvi questo ed altro.

Qui nella Città Eterna è ‘bello’ e ‘trionfale’ sfilare in corteo tra i palazzi del potere e le archittetture storiche, ma nessuno sembra essersi chiesto a chi devono rivolgersi i parenti del morto, se un’ambulanza rimane bloccata.
Agli organizzatori del corteo ed a chi l’ha autorizzato … chi mai sennò?

originale postato su Demata (blogger dal 2007)

Destra, Sinistra? On. Pisapia … ci faccia il piacere

18 Apr

Ieri sera, nel salotto buono di Lilly Gruber, ci siamo sorbiti il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, che ci spiegava che c’è ancora bisogno di Destra e di Sinistra.

Incredibile davvero che una persona colta come Pisapia non sappia che ‘destra’ e ‘sinistra’ sono due categorie ‘massoniche’ e che il buon Collodi, nel raccontare ‘del Gatto e della Volpe’, spiegò anche come funzionava il Paese degli Acchiappacitrulli.

Ma il peggio è arrivato quando gli si è chiesto in cosa differissero Destra e Sinistra.
Secondo Pisapia, in poche parole, quelli di Sinistra son quelli che accolgono a tutto spiano i migranti e vogliono le nozze gay o poco più. Quelli di Destra, invece, son quelli che chiedono di ‘prendere a cannonate’ i barconi …

Infatti, le Regioni che provvedono con maggiore efficienza e sensibilità all’accoglienza sono quelle dove la Lega domina, mentre quelle dove emergono infami scandali a danno di poveri cristi (vedi Mafia Capitale) son proprio quelle governate dalla Sinistra.

Geniale davvero, il sindaco di Milano, solo un po’ datato: è nato nel 1949, in piena Guerra Fredda …

originale postato su Demata (blogger dal 2007)