Tag Archives: garantire tempi brevi per i processi civili

Procedura per deficit eccessivo: una road map per l’Italia

29 Mag

Rafforzare l’efficacia del sistema giudiziario,  garantire tempi brevi per i processi civili, adottare «pratiche di buona gestione» nelle banche, prevedere bilanci più trasparenti, semplificare la governance delle ‘aziende pubbliche’ a partire dalle fondazioni, facilitare l’accesso ai capitali e al private equity, varare la localizzazione della contrattazione salariale.

Incrementare i servizi alle giovani famiglie e all’infanzia (tra cui più asili e tempi pieni), agire tramite gli uffici di collocamento e «servizi extrascolastici» per la formazione permanente, rivedere le esenzioni Iva, rendere più trasparenti i bilanci bancari e la governance del credito, flessibilizzare il mercato occupazionale, spostare «a saldi invariati» il gettito dal lavoro alle proprietà e ai consumi.

Ristrutturare il sistema dei servizi, semplificare il quadro amministrativo, snellire le regole per la creazione di imprese, attuare misure efficaci contro la corruzione, rivalutare il catasto ai valori di mercato, liberalizzare interconnessioni, trasporti, energia e professioni.

Questo è quello che l’Unione europea si aspetta che l’Italia realizzi nel prossimo triennio, senza parlare delle criticità sulla riforma delle pensioni di Elsa Fornero che INPS e Corte dei Conti hanno già annunciato..
Questo è quello a cui si sono impegnati a realizzare il presente ed i futuri governi italiani ed è quanto tra tre anni – non cinque come una legislatura – qualcuno tra Francoforte e Brusselles si premurerà a controllare.

Questo, oltre ad uno speranzoso non incremento del deficit, è quanto promesso dal governo Letta  alla Commissione per ottenere la chiusura della proceduta di deficit eccessivo (Edp) in cui l’Italia si è ritrovata nel 2009.

Niente paura … lo sanno già che siamo il paese di Pinocchio.

originale postato su demata