In una repubblica parlamentare, il Parlamento è l’unica istituzione a detenere la rappresentanza della volontà popolare, non i partiti. I seggi alla Camera sono 630, il Porcellum non consente agli elettori di scegliere individualmente gli eletti, ma solo di votare un partito e conferire il mandato parlamentare ai candidati seguendo l’ordine con cui sono elencati nella lista.
Questo sistema comporta una diretta conseguenza: già oggi possiamo conoscere i nomi di oltre 400 candidati che saranno ‘sicuramente’ eletti. Quattrocento eletti che equivalgono a ben due terzi dell’assemblea, se parliamo della Camera dei Deputati.
Forse, non stiamo parlando di libere elezioni …
Infatti, se in una data circoscrizione/regione un partito ha raccolto 100 consensi è alquanto difficile che alle successive elezioni ne raccolga meno di 70, ovvero che, se alle scorse politiche si è raccolto il 20% dei voti, difficilmente in quelle attuali si andrà sotto il 15%: su un tetto di 14-18 seggi massimi conquistabili, almeno i primi 12 sono ‘sicuri’.
Così andando le cose ed essendo state pubblicate le liste di tutti i partiti, è stato un gioco da ragazzi individuare le quote elettorali minime di molti partiti – salvo fatti eccezionali – e, di conseguenza, elencare chi sono i cittadini predestinati a divenire onorevoli deputati.
I nomi dei 400 e passa fortunati? Tutti – circoscrizione per circoscrizione – nel file pdf scaricabile qui -> I nomi dei predestinati alla Camera Deputati 2013
Scommettiamo che sono giusti al 99%? Possiamo davvero dire che è tutto regolare, in una repubblica parlamentare a sovranità popolare, se va ad accadere che i nomi di due terzi della Camera dei Deputati italiana sono prevedibili ben prima che inizi la campagna elettorale, perchè pre-scelti, pre-destinati, dai partiti?
P.S. 26-01-2013 – Si segnala che il Direttore Mario Calabresi di La Stampa, insieme alla Fondazione Hume e a Luca Ricolfi, sulla base di un sondaggio Piepoli – dunque operando su una base di dati ‘meno artigianale’ di quella cui ha potuto attingere l’autore di questo blog – da notevole attenzione e approfondimento, oggi, alla tematica/problematica di cui si scriveva ieri, chiedendosi “come sarà il prossimo Parlamento? A questa domanda si dovrebbe rispondere che lo sapremo soltanto tra un mese, dopo il voto, ma non è così. La legge elettorale con cui saremo chiamati alle urne anche questa volta permette ai cittadini di scegliere soltanto un simbolo ma non i deputati e i senatori che li rappresenteranno. I parlamentari, come noto, li hanno già scelti i partiti – con delle differenze non di poco conto dove ci sono state le primarie – e molti di loro sanno già quante possibilità hanno di conquistare un seggio.” (link)
A proposito, l’elenco dei predestinati pubblicato da questo blog è gratis …
originale postato su demata
Tag:Adornato Ferdinando, Adriana Galgano, Alberto Bombassei, Alberto Giorgetti, Alberto Zolezzi, Alessandro Angelo Sancino, Alessandro Bratti, Alessio Bonciani, Alfonso Bonafede, Amedeo Ciccanti, Andrea Giorgio Felice Maria Orsini, Andrea Manciulli, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Romano, Angelino Alfano, Antonella Incerti, Antonio Angelucci, Antonio Palmieri, Ascani Anna, Baretta Pierpaolo, Bazoli Alfredo, Bersani Pier Luigi, Bianchi Matteo Luigi, Bocci Gianpiero, Bonafe' Simona, Borghesi Stefano, Bossi Umberto Cominelli Miriam, Braga Chiara, Bruno Molea, Bruno Tabacci Andrea De Maria, Buttiglione Rocco, Calgaro Marco, Candiani Stefano Civati Giuseppe, Caparini Davide, Carlo Galli, Carnevali Elena, Carra Marco, Catia Polidori, Colaninno Matteo, Cota Roberto Bragantini Paola, Cristina Fantinati, Da Ros Loris, Dal Moro Gian Pietro, Damiano Cesare, Daniela Garnero Santanché, Daniele Capezzone, Daniele Montroni, Daniele Polato, Dario Franceschini, Dario Invernizzi, Deborah Bergamini, Dell'aringa Carlo, Dino Secco, Donata Lenzi, Edoardo Nesi, Elena Centemero, Elio Massimo Palmizio, Elisa Simoni, Elisabetta Fatuzzo, Emanuele Lodolini, Emma Petitti, Enrico Letta, Enrico Zanetti, Enzo Lattuca, Ettore Rosato, Eugenio Minasso, Fabio Chies, Fabrizio Toselli, Fava Giovanni Ferrari Alan, Ferdinando Alberti, Fiano Emanuele, Filippo Busin, Filippo Giorgetti, Fontana Cinzia, Francesca Businarolo, Francesco Biava, Francesco Massi Gentiloni Silveri, Galletti Gian Luca, Gebhard Maria, Gian Luca Galletti, Gian Luigi Gigli, Giancarlo Galan, Gianna Malisani, Gibelli Andrea, Ginato Federico, Giorgetti Giancarlo, Giorgio Zanin, Giovanna Negro, Giovanni Carlo Francesco Mottola, Giovanni Monchiero, Giulietti Giampiero, Giuseppe Romele, Giuseppe Stefano Quintarelli, Gregorio Fontana, Gregorio Gitti, Grimoldi Paolo, Guerrini Natalino, Ignazio Abrignani, Ilaria Borletti Buitoni, Ilaria Capua, Invernizzi Cristian, Irene Tinagli, Isidoro Gottardo Bressa Gianclaudio, Kashetu detta Cecile Kyenge, Laforgia Francesco, Lapo Pistelli, Laura Castelli, Laura Ravetto, Lorena Milanato, Lorenzo Malagola, Luca Lotti, Luca Squeri, Luigi Casero, Manuela Di Centa, Marantelli Daniele, Marco Di Maio, Marco Donati, Marco Flavio Cirillo, Marco Marchetti, Marco Martinelli, Marcolin Marco, Maria Chiara Carrozza, Maria Valentina Vezzali, Mariastella Gelmini, Mariella Bocciardo, Marilena Fabbri, Martella Andrea, Marzano Michela, Massimo Felice De Rosa, Massimo Parisi, Matteo Bragantini, Matteo Richetti, Maurizio Bernardo, Maurizio Bianconi, Maurizio Del Tenno, Maurizio Enzo Lupi, Maurizio Paniz, Michaela Biancofiore, Michela Vittoria Brambilla, Michele Zuin, Misiani Antonio, Mognato Michele, Molteni Nicola, Monaco Francesco, Monica Faenzi, Morelli Alessandro, Moretti Alessandra, Murer Delia, Naccarato Alessandro, Narduolo Giulia, Natalino Guerrini, Nicoletti Michele, Paola Carinelli, Paola De Micheli, Paolo Alli, Paolo Foschini, Paolo Marconcini, Paolo Vitelli, Patrizia Maestri, Peluffo Vinicio Giuseppe Guido, Pesenti Gianpaolo Zambelli Giovanni, Piero Longo, Pietro Laffranco, Pitton Armando Stefano, Plangger Sieglinde, Pollastrini Barbara Maria Simonetta, Prataviera Emanuela, Preziosi Ernesto, Quartapelle Procopio Lia, Raffaello Vignali, Renato Brunetta, Roberto Caon, Rocco Girlanda, Rondini Marco Mauri Matteo, Rosaria Tassinari, Rubinato Simonetta, Salvatore Piscitelli, Salvini Matteo Galli Giampaolo, Sandra Savino, Sereni Marina, Sergio Pizzolante, Silvia Chimenti, Silvia Noè, Simone Andrea Crolla, Simone Baldelli, Stefano Dambruoso, Stefano Saglia, Tullo Mario, Valdegamberi Stefano, Valentino Valentini, Verini Valter, Zardini Digeo, Zoffili Eugenio, Zoggia Davide
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.