Costarica
(signor Colucci, Comitato degli italiani all’estero) Io ed altri 3mila italiani non abbiamo ricevuto alcun plico ho chiamato in ambasciata e mi hanno detto che i plichi sono arrivati in notevole ritardo e che non c’è più alcuna possibilità di stampare le schede in tempo.
Venezuela e Nicaragua
I nostri connazionali hanno segnalato anche ieri «pubblicità illecita dei patronati dentro i plichi o allegate alle lettere delle ambasciate
Francia
Un italiano residente in Francia da più di 50 anni ha segnalato al Giornale che «dall’ambasciata italiana di Parigi arriva, e spesso, materiale propagandistico di Veltroni, che io cestino puntualmente».
Un altro connazionale riferisce che, come la scorsa tornata, «nella busta inviata dal consolato ai cittadini aventi diritto al voto, insieme alle schede era accluso un pieghevole che invitava a votare a sinistra».
(signor Danieli) Sono residente a Nizza, mi è arrivato il plico dal consolato d’Italia di Nizza con le schede per votare e con la propaganda del Pd
Gran Bretagna
Ho ricevuto oggi il plico elettorale dal consolato di Glasgow spedito due giorni in ritardo … dice di utilizzare esclusivamente la matita copiativa che non c’è e aggiunge che non è possibile «esprimere preferenze».
(Antonella Rebuzzi, candidata Pdl) «A Manchester mi hanno detto che ci sono persone con buste della spesa piene zeppe di plichi, da vendere al miglior offerente. Il ministro degli Esteri D’Alema deve intervenire subito».
Canada e USA
In alcuni patronati sono visibilmente esposti biglietti, cartoline e quant’altro con nome, cognome e come votare per i candidati del Pd.
Svizzera
(Oliviero Diliberto Segretario Pdci) « Vengo dalla Svizzera dove so per certo che c’è una compravendita delle lettere destinate agli italiani all’estero per il voto.
In qualche città è a 20 euro, in altre a 30, in altre ancora a 50. Ho chiesto al ministro dell’Interno un immediato intervento. Spero che da qui al 13 lo faccia e spieghi come intenda garantire la correttezza
Spagna
Ho trovato nella cassetta delle lettere un plico a nome mio, dopo due giorni un altro a nome di mia moglie e quello a nome di mio figlio non è mai arrivato. Ambedue i documenti elettorali ci sono giunti “fuori tempo massimo”
Germania
Le schede per votare al Senato sarebbero state «recapitate anche a ragazzi non ancora 25enni». Le stesse schede, secondo l’elettore italiano, conterrebbero un errore. Che sarebbe stato però segnalato soltanto dopo che alcuni italiani, diligentemente, avevano già espresso il loro voto. «Abbiamo comunicato via e-mail i nostri nominativi, ma dal Consolato non mi hanno assicurato al 100% che le schede sbagliate e già votate verranno distrutte. Sono amareggiato, anche perché questo mette a rischio anche la segretezza del voto».
(Casadei, giornalista) Secondo le sue informazioni «il gestore di un locale a Colonia avrebbe pagato alcuni ragazzi per procurarsi plichi chiusi ancora da votare, da girare a un candidato della Destra.
(Carmelo Bruna, capomastro di origine siciliana) Si sono presentati due signori giovani e mi hanno detto: “Siamo del partito di Berlusconi. Se la pensa come noi ci dia per favore le buste. Ci pensiamo noi a votarle”. Io gli ho risposto: “Ma non sono nemmeno ancora arrivate!”. I visitatori – conclude – potevano in realtà essere di qualsiasi partito.
Belgio
(Salvatore Albelice, candidato Pdl) Ci sono furti di plichi elettorali direttamente dalla cassetta della posta e c’è una specie di mercato nero del voto, una vera e propria compravendita delle schede che rischia di condizionare l’esito finale del risultato politico
Argentina
Sarebbero state stampate 580mila schede al posto delle 460mila previste per gli italiani residenti in Argentina e aventi diritto al voto.
Italia
(Giovanni Mazza, boss mafioso ) «Indirizziamo i voti dei nostri familiari per quel partito o schieramento che ha messo nei primi posti della sua attenzione il problema del carcere…. per l’uscita del nuovo codice e per l’abolizione del regime di tortura 41 bis»
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=251427&START=1&2col=
http://www.iltempo.it/politica/2008/03/23/857392-mafia_carcere_votate_sinistra.shtml
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.