Tag Archives: Decreto Bilancio

Concessioni balneari, l’estensione è costituzionale?

10 Lug

Il Decreto Rilancio del  Governo Conte ha esteso fino al 2033 (cioè per oltre 20 anni) l’estensione delle preesistenti concessioni agli stabilimenti balneari.

aImage27

Nel 2016 la Corte Europea (sentenza qui) rilevava che “il rilascio delle autorizzazioni per lo sfruttamento economico delle spiagge “deve essere oggetto a una procedura di selezione tra i potenziali candidati, che deve presentare tutte le garanzie di imparzialità e trasparenza, in particolare un’adeguata pubblicità”.
E aggiungeva che “la proroga automatica delle autorizzazioni non consente di organizzare una tale procedura di selezione”, come ogni forma rapporto tra bene pubblico e imprese private: la trasparenza e la parità dinanzi alla legge che la nostra Costituzione enuncia, insomma.

Fatto sta che l’Italia non riesce a rinnovare una concessione con un bando di concorso e non sa fare altro che ricorrere alle proroghe.

Dunque, la ‘Bolkestein’ c’entra poco o nulla ed il problema non è solo se la “la legge italiana sia conforme al diritto della Ue“, ma se il Decreto Rilancio che verrà ottemperi all’art. 117 della Costituzione.

Lo Stato ha legislazione esclusiva per la tutela della concorrenza e per il sistema tributario e contabile dello Stato … nel rispetto della Costituzione (art. 41 “L’iniziativa economica privata è libera” e art. 97 “siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione”), nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali.

Bene ricordare che la Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 14 luglio 2016 fu emessa su istanza italiana, tra cui quelle dei Tribunali Amministrativi Regionali per la Lombardia e  per la Sardegna riguardo “concessioni di beni demaniali marittimi, lacuali e fluviali che presentano un interesse economico.

“Seguiamo da vicino la situazione per risolverla al più presto”, ha indicato la portavoce della Commissione UE  rispondendo a una domanda sull’estensione delle concessioni fino al 2033.
Infatti, il nuovo Decreto Rilancio non è ancora in Gazzetta Ufficiale e … vedremo cosa effettivamente ci sarà scritto.

Demata