A Roma è ballottaggio tra Raggi e Giachetti, tra PD e Cinque Stelle.
Sui punti chiave che premono maggiormente a noi romani (ma anche a molti italiani) Virginia Raggi a RaiUno – a ben analizzare l’intervista – non ha fornito soluzioni salvo lo ‘status quo’ e il ‘fai da te’:
-
“Atac e Ama nessuna privatizzazione …, visto che venivano assunti amici degli amici”
-
“Abbiamo tanti dipendenti sia diretti che indiretti che non vengono sfruttati appieno …, perchè sono frutto di Parentopoli”
-
“A Roma ci sono 8.700 chilometri di strade, quindi le buche sono un problema democratico che coinvolge tutti. Bisogna ricominciare a far … fare i lavori a tutti, non solo le grandi ma anche le piccole imprese”.
Sappiamo anche che Raggi ha lanciato l’idea di una funivia – in una città che si estende largamente in pianura – e di incrementare la ciclabilità – mentre il 45% dei romani è anziano e le percorrenze di molti chilometri.
Quanto ai 21 punti del Programma Cinque Stelle:
|
Con quali risorse e competenze? Ed in che modo? |
|
La prima casa deve essere esentasse ! |
|
E’ buona norma amministrativa che le partecipazioni non siano incorporate. La risoluzione di Equitalia dovrebbe avvenire solo dopo aver determinato come riscuotere (o cedere) il credito. |
|
Al fine di renderle disponibili per il risanamento del disastrato bilancio. |
|
Con quali risorse e competenze? Ed in che modo, se la metà dei romani ha più di 65 anni ed un buon quarto ha a stento la licenza media? |
|
Con quali risorse ? |
|
Con quali risorse ? Con quale disciplinare del personale ? |
|
Con quali risorse approntare e gestire server in grado di accogliere l’eventuale consultazione di milioni di persone? Quali garanti per la strutturazione dei questionari ? |
|
Caso mai istituzione di una commissione … e da parte di quale organo, il Consiglio Comunale stesso o facente capo al nuovo Sindaco ? |
|
Con quali risorse ? Secondo quali priorità ? |
|
Perchè ? |
|
Con quali risorse ? |
|
Con quali risorse ? Con quali privati ? Con quali procedure ? |
|
E’ legittimo un nesso così diretto tra amministrazione pubblica, concessionari di immobili e/o servizi e funzione di tutore /erogatore di microcredito ? E come evitare che non sia clientelare? |
|
A prescindere dal reddito e/o dalla gravità o invalidità ? Dopo di che tutti i servizi ai privati, senza responsabilità per l’ente che amministra i servizi sociosanitari ? |
|
Le periferie romane notoriamente NON hanno piazze … |
|
I problemi concreti sono però dati dalla progressiva inurbazione di cinghiali, volpi e gabbiani, oltre che da chi maltratta i cani. |
|
Aumentiamo il caos amministrativo in cui vivono le coppie non sposate ? |
|
La norma prevede l’abbattimento ‘immediato’ se i livelli inquinanti sono sopra la soglia, non graduale. Con quali risorse l’efficienza energetica e l’illuminazione pubbliche ? |
|
Centri Culturali di Quartiere ? E chi dovrebbe frequentarli ? |
|
Quasi triplicare i flussi attuali ? (ndr. Londra accoglie circa 18,6 milioni di visitatori l’anno. Parigi, Instanbul, Bangok, Dubai eccetera dai dieci ai sedici. Roma meno di sette. |
Demata
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.