Tag Archives: Alma Megretta

Raiz, i migranti, il terrorismo e … le sue ragioni

16 Ott

Conosco Raiz da quando era solo Rheeno e gli Alma Megretta da quando lui era ancora bambino: tacciarlo di razzismo è pura follia.

Ma è anche vero che l’idea di ‘identificare preventivamente’ chiunque venga accolto presuppone l’esistenza di mura e bastioni tra noi e loro con corrispettivi varchi: è la Fortezza Europa di cui da anni si parla?

Si, la Fortezza esiste già, con i suoi bastioni a Lampedusa, Cadice, Calais eccetera. Ed esistono già nazioni come l’Ungheria e la Gran Bretagna che si stanno ‘sganciando’ dal sistema europeo.

E, d’altra parte, in una società che manda a piede libero delinquenti abituali o aggressori seriali con tanto di residenza in Comune e fascicolo in Commissariato, come difenderci dalla nuova strategia terroristica dei lupi solitari e degli accoltellamenti?

Il tutto senza parlare di Ebola che – come scoperto proprio ieri in UK – può resistere a terapie e restare ‘in stand by’ per molto tempo.

Quanto all’Italia nel suo specifico, dovremmo badare di più ai numeri: se gli immigrati sono quasi 10 milioni e hanno sempre un’età inferiore ai 50 anni, questo significa che sono all’incirca un quarto dell’intera popolazione under 40 …

Dunque, lasciamo in pace Raiz e, magari, leggiamo bene cosa scrive … se non vogliamo dopodomani doverci trovare a constatare i danni causati dalla nostra superficialità e/o dai paraocchi delle ideologie.

Demata

Le Mani Pulite tradite: le canzoni e i testi, le urgenze ed il disagio morale dei giovani di 20 anni fa.

9 Mag

1994-2014, un Ventennio che si aprì con le sstragi di mafia, lo scandalo Tangentopoli, l’inchiesta Mani Pulite e la fine della Prima Repubblica a sistema maggioritario multipartitico.

Quali erano le aspettative dei giovani di allora, gli over50 di oggi che rottamatori e grillini vorrebbero accantonare in tutta fretta per far spazio al ‘nuovo’.

Ma ne verrà qualcosa di buono se l’Italia dovesse accantonare definitivamente quella generazione, prima perchè troppo giovane e ‘avulsa al gioco delle parti’ e poi perchè ‘datata’ e ormai autorelegatasi nei comparti tecnici?

Queste erano le loro canzoni.

 

 

 

 

 

 

Una generazione ‘apart’ … che fino ad oggi non ha avuto la possibilità di decidere alcunchè.

 

originale postato su demata