Archivio | calcio RSS feed for this section

Hamsik: la lettera di addio ai tifosi

15 Feb

Marek Hamsik, trasferitosi dalla italiana SSC Napoli al Dalian Yifang Football Club cinese, ha scritto un lungo e commovente post sui social per ringraziare la Società, i tifosi e la Città di Napoli.

 

“Per prima cosa mi devo scusare con voi tifosi azzurri: volevo, speravo, sognavo di salutarvi con un grande giro di campo abbracciato dal vostro applauso.

Mi avete sempre sostenuto e amato incondizionatamente nei momenti belli o difficili: di questo ve ne sarò sempre grato.
“Napoli” ce l’ho tatuato sulla pelle: così come la prima vittoria in Coppa Italia dopo 25 anni.

Impossibile dimenticare quella festa impossibile dimenticare il momento in cui ho battuto il record di presenze di Bruscolotti o quando ho superato il record di gol in maglia azzurra del DIO del calcio Diego Armando Maradona.

Questo mi rende estremamente orgoglioso. Qui a Napoli sono nati i miei 3 figli, napoletani a tutti gli effetti.

Desidero ringraziare tutti: il Presidente che mi ha dato la possibilità di rimanere qui per 12 anni e che ha accettato la mia volontà di provare una nuova esperienza; tutti gli allenatori che mi hanno allenato, ai quali devo la mia crescita come calciatore e come uomo; tutto lo staff medico, tecnico e la Società Sportiva Calcio Napoli tutta; i miei amici, dei quali sentirò la mancanza, ma che so non mi abbandoneranno mai perché sono parte della mia famiglia.

Appena sarà possibile spero mi concederete un ultimo giro di campo al San Paolo, per dedicarvi e ricevere il saluto che meritiamo.

Vi amo e amerò questa città per sempre.

GRAZIE DI CUORE a tutti e un grandissimo in bocca al lupo ai miei compagni per il resto della stagione: spero riuscirete a vincere l’Europa League!”

#sempreforzanapoli

Demata

Deferimento federale per Tavecchio?

3 Nov

In Italia se i partenopei sono da incenerire NON è reato ma scoppia un inferno mediatico se i neri sonomangiabanane, se le donne sono handicappate, se i gay vanno allontanati e c’è da tenere a bada gli ebrei, ma non . Bel Paese.

Detto questo prendiamo atto che Tavecchio avrebbe dovuto riformare il sistema professionistico, non solo perchè dividenti televisivi e coppe europee non permettono un campionato a 18 squadre, ma soprattutto visto che è davvero allarmante – 50 arresti a maggio scorso – cosa accade con l’avvento delle Lega Pro e Dilettanti al sistema di scommesse mondiale …

Secondo le cronache i responsabili della collocazione del dott. Tavecchio a capo dell’idolatrato Gioco Calcio italiano furono buona parte dei presidenti della Serie A – inclusi Lotito, Ferrero, De Laurentiis, Thoir, Berlusconi, Preziosi – più (guarda caso) la Lega Pro e i Dilettanti. Gli unici ‘contro’ (ma guarda caso) … gli arbitri.

Il Codice Disciplinare della FIGC prevede all’Art. 5 (Dichiarazioni lesive) che (c 1.) “ai soggetti dell’ordinamento federale  è fatto divieto di esprimere pubblicamente giudizi o rilievi lesivi della reputazione di persone, di società o di organismi operanti nell’ambito del CONI, della FIGC, dell’UEFA o della FIFA” e che (c 4.) “la dichiarazione è considerata pubblica quando è resa  in pubblico ovvero quando per i destinatari, il mezzo o le modalità della comunicazione è destinata ad essere conosciuta o può essere conosciuta da più persone.

E’ possibile che i vari Andrea Agnelli (Juventus), James Pallotta (Roma), Aurelio De Laurentiis (Napoli), Diego Della Valle (Fiorentina), Claudio Lotito (Lazio), Enrico Preziosi (Genoa), Massimo Ferrero (Sampdoria), Maurizio Zamparini (Palermo), Urbano Cairo (Torino), Erick Thohir (Inter), Silvio Berlusconi (Milan), Carlo Rossi (Sassuolo), Franco Soldati (Udinese) & co. arrivino a chiedere l’intervento del Tribunale Federale nazionale?

Demata

Nuovo Stadio San Paolo, il progetto, le foto

1 Lug

L’architetto Gino Zavanella, noto per la realizzazione di prestigiosi impianti sportivi nel mondo e responsabile del restyling del San Paolo, ha illustrato il progetto del Napoli.

stadio san paolo originaleLo Stadio San Paolo di Napoli potrebbe ritornare ad essere uno dei più belli del mondo, dopo gli scellerati ed orribili interventi voluti dal Coni per Italia90.

“Ci danno la cifra di 45 mila posti come una capienza ideale per il cliente ‘Napoli’. Il ragionamento che si sta portando avanti in molte società è che il pubblico diminuisce, è in calo in tutto il mondo non solo in Italia. Due novità rispetto all’impianto attuale, la prima: l’eliminazione della pista di atletica è una conseguenza, si vuole avvicinare il pubblico al campo e il secondo anello verrà avvicinato al campo. La seconda: i maxischermi sono previsti nel progetto sia nel primo anello e sia nell’ultimo.”

stadio_sanpaolo_panstadia

sasoprogetto-ssan-paolo-e1430833485382

20100202_stadio_san_paolo1Image520100217_snpnuovo_san_paolo_napoliDemata