Nicola Zingaretti e il fine corsa della Sanità laziale

30 Ott

A marzo 2018 è stato rieletto il Presidente della Regione Lazio, che ha anche l’incarico di Commissario ad Acta. Non se ne sente molto parlare, anche perchè il PD è in minoranza nel Consiglio, la regione e le aziende sanitarie sono sommerse dai debiti, le strutture sono degradate come tante altre e Nicola Zingaretti abbandonerebbe se diventasse Segretario del partito.

Image2

 

Lo spoils system è regolato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145 e dalla successiva legge 24 novembre 2006 n. 286, che prevedono la cessazione automatica degli incarichi di alta e media dirigenza nella pubblica amministrazione passati 90 giorni dalla fiducia al nuovo esecutivo.
In tutto questo, la Corte Costituzionale ha decretato l’illegittimità dello spoils system dei direttori generali delle ASL (Corte Cost. sentenza 34/2010), ma non per le direzioni apicali, quelle preposte a far funzionare il Servizio Sanitario Regionale.

Da marzo di giorni ne sono trascorsi circa duecento, ma sul sito della Regione Lazio leggiamo che “in seguito alla riorganizzazione ancora in corso, l’organigramma regionale è in fase di aggiornamento”.

Riorganizzazione ancora in corso che – tradotta in termini pratici – significa che da circa duecento giorni le direzioni apicali del Servizio Sanitario Regionale del Lazio sono in gestione provvisoria: non ne conosciamo i responsabili dei procedimenti, ammesso che ci siano e sempre che il Commissario ad acta (cioè Nicola Zingaretti) non abbia avocato a se i poteri, gestendo tramite ‘reggenti’.

Possibile che si arrivi ad una tale dilazione ed incertezza, anche dopo il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33  che sancito che tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione sono pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente e di utilizzarli e riutilizzarli alle condizioni previste dalla normativa vigente?

O forse il problema di questa Giunta come di altre è solo quello di dover pubblicare (cioè ‘giustificare’) le motivazioni delle proprie scelte?

Demata

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: