L’Italicum spiegato in due parole

11 Lug

L’Italicum – secondo le proiezini Demopolis di maggio scorso – prevede che il partito vincitore delle elezioni ottenga circa 10 seggi alla Camera per ogni punto percentuale conquistato, mentre agli altri partiti ne spettano solo cinque.

In poche parole, non appena terminatasi la conta generale dei voti per stabilire quale partito o coalizione abbia vinto ‘chi vince e chi perde’, l’Italicum dimezza i parlamentari dei ‘vinti’ e raddoppia quelli dei ‘vincitori’.

Lo scopo è quello di garantire una blindatura totale del Governo per cinque lunghi anni senza neanche un Senato che abbia più il potere di dare o togliere la fiducia al governo.

Il Senato, inoltre, non potrà bocciare le leggi approvate dalla Camera, ma solo formulare proposte di emendamento che saranno prevedibilmente respinte dalla maggioranza assoluta degli onorevoli, visto  il ‘raddoppio’ dei seggi per chi ha vinto le elezioni.

Potrà sembrare incredibile, ma questa è la legge approvata e vigente su cui andremo a votare a breve.

Demata

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: