L’Antimafia Day e l’immagine di Roma per Ignazio Marino

4 Set

Ignazio Marino: “Abbiamo cacciato i fascisti da Roma, faremo lo stesso con i mafiosi”.

Forse si confondeva con Napoli e le sue Quattro Giornate, precisando che i partenopei insorsero contro le deportazioni e contro la guerra, ma, soprattutto che a Napoli (non a Roma) ad essere cacciata fu la Wermacht (non solo le SS o quattro gatti di repubblichini).

Viceversa Roma con fascisti e nazisti ebbe un atteggiamento affatto ostile.

 Iniziò tutto con la Marcia su Roma e l’omicidio Matteotti, poi ci furono case popolari ed impieghi pubblici per tanti, poi, ancora, la visita di Hitler nel 1938 tra ali di folla esultante, infine la ‘Città Aperta’, la vergogna delle Fosse Ardeatine e della deportazione degli Ebrei ed, ancora dopo, il peccato mortale dell’assistenza ai nazisti in fuga verso il Sudamerica.
Anche negli Anni 60-70 la presenza di organizzazioni fasciste a Roma fu molto più significativa che altrove ed, ai giorni nostri, non è raro che gli ultrà ‘calcistici’ di estrema destra arricchiscano la cronaca nera, senza parlare di simboli, scritte e slogan nello stadio come sui muri della città.

Quanto alla Mafia e i comitati affaristico-politici, a Roma se ne parla almeno dal 1900 quando – riferendosi al ventennio precedente – l’onorevole Gaetano Mosca spiegò ai suoi colleghi che “le cosche compresero il gran partito che potevano trarre dalla loro partecipazione alle elezioni politiche e amministrative” e quella di ieri – 115 anni dopo – è “la prima grande manifestazione antimafia organizzata a Roma” (Matteo Orfini).ma – come riporta Repubblica – “nessun politico è intervenuto dal palco, a prendere la parola” …

Caro Sindaco, se Roma caccerà la mafia come ha cacciato i fascisti (e prim’ancora i corrotti), qui stiamo davvero freschi …

Demata

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: