La cattiva notizia è che la Corte Costituzionale ha annullato il blocco dell’adeguamento al costo della vita per le pensioni superiori a tre volte il minimo Inps (1.443 euro).
La ‘buona’ notizia è che adesso abbiamo un’idea certa di quanto esageratamente ci costano: il solo ‘aggiornamento Istat’ pesa sui conti pubblici di circa 1,8 miliardi per il 2012 e altri 3 miliardi per il 2013.
A contraltare, i beneficiari di pensioni e assegni sociali, integrazioni al trattamento minimo più pensioni di invalidità civile costituiscono il 65% dei pensionati totali e percepiscono un importo inferiore a 750 euro.
E’ evidente che è andato tutto storto a partire dalle proiezioni di Amato, Dini e Maroni che ancora oggi pensionano persone con il sistema restributivo per finire alle conversioni in Euro ed al nuovo status ‘europeo’ dell’Inps di Prodi e Tremonti.
Certamente era incostituzionale negare l’aggiornamento al costo della vita, ma è un dato di fatto che l’Inps abbia sbancato ed è la Caporetto dei conti italiani.
In questi casi si fa una sola cosa: spacchettamento. Da un lato i rami morti, i pensionati ‘retributivi’ che restano allo Stato – in un blind trust si spera – finchè campano.
Dall’altro, la costituzione di Fondi Vita (o Casse) che assorbano le pensioni ‘vive’, di chi andrà in pensione da dopodomani e ha versato buona parte col sistema ‘contributivo’.
L’alternativa è bloccare tutto il Welfare e buona parte dell’innovazione della Pubblica Amministrazione, oltre che mandare in malora diritti privati e doveri pubblici.
La soluzione è tutta meramente politica, come lo sono le questioni sottese alle richieste sempre più pressanti di Damiano e Boeri come del Papa e del Presidente Mattarella
Poletti e Renzi tacciono, Bersani e Camusso pure.
Intanto il lavoro ed il non aver lavoro somigliano sempre più a ‘fine pena mai’.
Evviva il Primo Maggio!
Demata (blogger dal 2007)
Intanto cominciamo a dire che la spesa sociale non deve piu’pesare sull’inps , ma creare un fondo a Parte come e’un tutti gli stati europei.I contributi versati da Chi ja lavorato 35/40 anni non devono essere toccati per lo stato sociale..La sinistra con il governo d’alema approvo’una legge che dava la pensione agli exstracomunitari , senza mai aver versato un Euro.Vi sembra giusto tutto cio? E si vorrebbe fregare gli italiani che Hanno lavorato una Vita?Allora se vogliamo fare il contributivo cominciamo a togliere la pensione ai vecchi exstracomunitari che non Hanno mai versato una lira, oppure la casta buonista si dimezza gli stipendi e paga di tasca sua Chi non ja mai versato neanche un Euro.