Papa Francesco su famiglia, pedofilia e mafia

14 Lug

Intervista del 13 luglio 2014, La Repubblica.

“L’educazione come noi l’intendiamo sembra quasi aver disertato le famiglie.

Ciascuno è preso dalle proprie personali incombenze, spesso per assicurare alla famiglia un tenore di vita sopportabile, talvolta per perseguire un proprio personale successo, altre volte per amicizie e amori alternativi.

L’educazione come compito principale verso i figli sembra fuggito via dalle case. Questo fenomeno è una gravissima omissione.” 

“Molti miei collaboratori che lottano con me mi rassicurano con dati attendibili che valutano la pedofilia dentro la Chiesa al livello del 2%. Questo dato dovrebbe tranquillizzarmi ma debbo dirle che non mi tranquillizza affatto. Lo reputo anzi gravissimo.

Il due per cento di pedofili sono sacerdoti e perfino vescovi e cardinali. E altri, ancor più numerosi, sanno ma tacciono, puniscono ma senza dirne il motivo.

Io trovo questo stato di cose insostenibile ed è mia intenzione affrontarlo con la severità che richiede.”

“Non conosco a fondo il problema delle mafie, so purtroppo quello che fanno, i delitti che vengono commessi, gli interessi enormi che le mafie amministrano.

Debbo aggiungere che alcuni sacerdoti tendono a sorvolare sul fenomeno mafioso. Ma mi sfugge il modo di pensare dei mafiosi, i capi, i gregari.

È un fatto che la maggior parte delle donne legate alla mafia da vincoli di parentela, le moglie, le figlie, le sorelle, frequentano assiduamente le chiese dei loro paesi dove il sindaco e altre autorità locale sono spesso mafiose.
Quelle donne pensano che Dio perdoni le orribili malefatte dei loro congiunti?”

mafia papa francesco

2percento pedofili papa franesco Educazione Famiglia Papa Francesco

originale postato su demata

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: