Sussidio universale: si apre il vaso di Pandora?

12 Mar

Il Governo Renzi è allo studio di una riforma della cassa integrazione e degli ammortizzatori sociali con un sussidio di disoccupazione universale.

Finalmente, diranno in tanti e tantissimi, specialmente al Meridione, dove la cassa integrazione è sempre stata uno strumento poco applicabile.

Finalmente, potrebbero dire anche quei lavoratori – non disoccupati, attenzione – che hanno un’età tra i 55 e i 65 anni, che almeno per un terzo sono in ‘non buone condizioni di salute’ (dati ISTAT 2013) e che si son visti sbarrare l’esodo per mesi e giorni da Elsa Fornero.

Eh già … visto che in gran parte sono solo parzialmente idonei alla mansione che svolgono, sono milioni e almeno per metà sono pubblici impiegati …

Solo nel privato parliamo di diversi milioni di lavoratori che da dopodomani potrebbero far valere quel certificato del Medico competente o di quei loro datori di lavoro che farebbero altrettanto … in modo da attendere i 3-5 anni che mancano alla pensione da disoccupati (ndr. per l’esattezza licenziati perchè inidonei), fruendo di un sussidio universale, che si immagina sarà rapportato (come ovunque) al lavoro pregresso.

Senza turn over e senza una vera riforma previdenziale, non è possibile far ripartire l’Italia, come non lo è stato – in questo ultimo  decennio – innovare la Pubblica Amministrazione.
Questo blog lo sostiene da molti anni, ormai, e i fatti sono quelli che sono, se visti oggi ‘a posteriori’.

Dunque, il sussidio universale di Matteo Renzi potrebbe rivelarsi un boomerang, per chi volesse mantenere uno status quo di strati generazionali più o meno beneficiati dalla sorte, o un maverick (ndr grimaldello), visto che inevitabilmente provocherà l’affioramento di un sistema pensionistico sprecone e iniquo e di una pubblica amministrazione i cui contratti di lavoro e la cui tutela della salute sul lavoro sono a volte antidiluviani.
La riprova? Basti vedere da quanti anni (decenni?) il personale scolastico lavora in strutture fatiscenti e degradate … o quanti agenti municipali annoverano aggressioni subite nel loro stato di servizio … senza che quasi nessuno di loro riesca ad ottenere le minime tutele che sono garantite nel settore privato.

Certo, si può anche escludere il settore pubblico dall’accesso al sussidio universale, ma sarebbe come surgelare la pubblica amministrazione in attesa della sua estinzione …
E, comunque, nel pubblico come nel privato, come cambierebbe il già pessimo rapporto tra giovani (e non solo) lavoratori e anziani sindacalisti, spesso distaccati da decenni, se al posto fisso sostituiremo il sussidio sicuro?
Come cambierebbe l’Italia se il Moloch della disoccupazione non potesse essere più essere paventato dai sindacati per attrarre tessere e adesioni?

E se l’INPS ritornasse ad essere solo quello che dovrebbe essere, gestendo previdenza e assistenza per chi non ha lavoro, che fine faranno le pensioni e i servizi per i lavoratori attivi che versano regolarmente da anni e decenni i contributi previdenziali, ovvero quelle che,  ad averci ancora mutue e enti  per comparti di lavoro, si sarebbero chiamate ‘rate assicurative non modificabili ope legis’ … come fece Giuliano Amato nel 1994 e Maroni o Fornero dopo di lui.

Un ‘vero’ sussidio universale sarebbe di sicuro un ‘grimaldello’ perchè sarebbe ‘de facto’ la Riforma dello Stato sociale, visto che indirettamente coinvolgerà anche pensionandi e invalidi, e, soprattutto, perchè inizieranno ad incidere sulla spesa pubblica e sulla localizzazione degli investimenti quei milioni di disoccupati meridionali finora esclusi dal welfare, nonostante i numeri abissali che Istat denuncia dall’alba della Repubblica.
Avremmo avuto un’emigrazione come quella degli Anni 80-90 se avessimo avuto un sussidio universale all’epoca? E la Lombardia e Roma avrebbero il peso demografico che hanno oggi?
No …

Allora, forse, il sussidio universale di Matteo Renzi e Padoan sarà come tutto il resto in Italia: cambiar tutto per non mutare nulla …

originale postato su demata

3 Risposte a “Sussidio universale: si apre il vaso di Pandora?”

  1. demata aprile 19, 2014 a 7:39 am #

    … continuano a pagarci le pensioni d’oro e d’argento dei pensionati over70 …

  2. Sara aprile 18, 2014 a 2:54 PM #

    che fine a fatto il sussidio universale per i disoccupati’?

Trackbacks/Pingbacks

  1. Pensioni: i dati Istat e … le vergogne dell’Inps | de matha - marzo 6, 2020

    […] Leggi Sussidio universale: si apre il vaso di Pandora? […]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: