Con Franco Battiato: Up patriots to arms!

27 Mar

L’artista e compositore di fama internazionale, Franco Battiato, intervenendo al Parlamento Europeo, quale assessore al turismo della Regione Sicilia, ha dichiarato che «ci sono troie in giro in Parlamento che farebbero di tutto, dovrebbero aprire un casino».

Quasi immediata la replica del Presidente della Camera Laura Boldrini:  «Da Presidente della Camera dei Deputati e da donna respingo nel modo più fermo l’insulto che da lui arriva alla dignità del Parlamento. Neanche il suo prestigio lo autorizza ad usare espressioni così indiscriminatamente offensive. La critica alle manchevolezze della politica e delle istituzioni può essere anche durissima, ma non deve mai superare il confine che la separa dall’oltraggio». Dal Senato, dove il presidente Pietro Grasso è già alle prese con l’effetto boomerang dei suoi outing televisivi, per ora nessun reclamo.

 A stretto a giro, replica, però, lo stesso assessore al turismo della Regione Sicilia, Franco Battiato, precisando:  «Sono particolarmente dispiaciuto che il Presidente della Camera si sia sentita offesa dalle mie parole, ma posso assicurare che la frase non era sessista. Facevo semplicemente riferimento alla “prostituzione” che c’era nel Parlamento italiano fino a pochi mesi fa, sia maschile che femminile.
Non facevo riferimento nè al Parlamento europeo nè al Parlamento attuale ho solo parlato di un malcostume politico, non parlavo certo di donne. Io non sono mai stato sessista e chi mi conosce lo sa bene».

Con tutti gli scandali per corruzione, finanziamento dei partiti, cambi di bandiera e fritti misti non è che Battiato abbia tutti i torti, se l’appellativo fosse esteso sia agli uomini che alle donne, come ribadisce l’artista, che chiede di rimando: «Scusi, ma è peggio usare la parola “troia” o tutte quelle cose che hanno fatto alcuni deputati? Erano forse degni di stare seduti in Parlamento?».

D’altra parte, era stata proprio la presidente della Camera, Laura Boldrini, a invocare, nel suo discorso di insediamento, una «Camera, casa della buona politica», come anche aveva garantito che sarebbe stata «la presidente di tutti, a partire da chi non mi ha votato».
Ed è stata proprio Laura Boldrini – ma precisiamo che questo non ha nulla a che vedere con le donne e/o le troie – a scegliere come responsabile della comunicazione Valentina Loiero, figlia di Agazio Loiero, già deputato, senatore, ministro nel Governo Amato, presidente della Giunta regionale della Calabria, assolto per peculato, abuso d’ufficio e per concorso esterno in associazione mafiosa, ma condannato ad un anno di reclusione in Appello per il reato di abuso d’ufficio (2012).

La storia va a finire, per  ora, che il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha deciso di revocare l’incarico all’assessore al Turismo Franco Battiato: “Affermazioni inaccettabili, quando si sta nelle istituzioni se ne deve rispettare la dignità. Quando si offende il Parlamento, si offende tutto il popolo italiano e ciò non è consentito a nessun componente delle istituzioni”.

La risposta di Franco Battiato, possiamo immaginarlo, sta nei versi di un motivetto, Up patriots to arms!, che imperversava – guarda caso ? – proprio nel 1980, mentre lobbies, partitocrazia e mafie si impossessavano dell’Italia e mentre tanti noi espatriavano ad arricchire paesi esteri o soccombevano nella miseria e nell’eroina.

Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena, potete stare a galla. E non è colpa mia se esistono carnefici, se esiste l’imbecillità, se le panchine sono piene di gente che sta male.

Up patriots to arms, Engagez-Vous! La musica contemporanea, mi butta giù.

Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia che crea falsi miti di progresso.
Chi vi credete che noi siam, per i capelli che portiam: noi siamo delle lucciole che stanno nelle tenebre …

originale postato su demata

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: