Mentre le disposizioni riguardanti le manovre capaci di riaccendere lo sviluppo economico languono, ovvero la Fase Due non arriva, arrivano le pallottole. A Torino, un “terrorista” ha sparato otto colpi, mettendone 4 a segno, contro il consigliere comunale dell’UDC Alberto Musy, professore universitario, liberale, avvocato d’affari.
Un fatto imprevedibile? Affatto. Viste le politiche del welfare portate avanti da Elsa Fornero e sentite le “battutelle” di Mario Monti, poteva prevederlo chiunque abbia più di 50 anni, ovvero ha vissuto gli “Anni di piombo”, specie se conosce la disperazione e l’abbandono delle periferie italiane odierne.
Inoltre, visto che si parla di politica e di terrorismo, potrebbero o dovrebbero ricordarselo anche gran parte dei nostri parlamentari e, soprattutto, i nostri “professori”, sennò che professori sono …
Una escalation attesa, quella dell’agguato al consigliere Musy, ed ampiamente percepibile dal “Palazzo”, se proprio sotto il Parlamento l’altro ieri c’erano manifestanti con la scritta “Fornero devi morire” …
Insomma, per ora ci rimette le penne il povero Musy, che non è al Governo e neanche in Parlamento, e questo, dopo le violenze in cui sfociano puntualmente i cortei a Roma, dovrebbe dare un’idea del caos in cui può piombare il Paese.
E’ incredibile ed intollerabile che vada a finire così, dopo che gli italiani, molto responsabilmente, hanno sopportato per quasi 20 anni sia gli “effimeri governi Prodi” sia gli “scandalosi governi Berlusconi”. Ma, d’altra parte, se “per salvare l’Italia” ci tocca d subire un “iniquo governo Monti”, come meravigliarsi se ritornerà il giorno dei giovani allo sbaraglio, dei falsi profeti e dei cattivi maestri in sella e del sangue per le strade?
Come anche come stupirsi della prevedibile escalation di violenze “a sinistra”, se il Partito Democratico è composto per la maggior parte da centristi e se Vendola e SEL tacciono più per incapacità propositiva che per piaggieria verso il “partito a vocazione maggioritaria”, mentre sulle pensioni decide il governo a porte chiuse, sul lavoro l’opposizione della CGIL è “mero dissenso”, la colpa del disastro è di “tassisti e farmacisti”, di patrimoniale e legge elettorale non se ne parla, di aiuti per la povertà che si espande a macchia d’olio neanche una prece.
Stiamo parlando di oltre il 30% dell’elettorato che sappiamo bene come la pensa e che, nei fatti, non ha voce in Parlamento: andare avanti così è un suicidio politico …
… che pagheremo caro e che pagheremo tutto, stavolta come allora.
originale postato su demata
Una rapina perpetrata ogni anno. Fosse una tantum…
… infatti le multe somigliano tanto tantissimo ai tributi.
L’ICI sulla prima casa è una rapina, ma questo lo sappiamo tutti eccetto inostri parlamentari.
” E come fai a sapere quanto ho guadagnato? ”
ovviamente intendevo “quanto ho risparmiato?”
Eddai Demata.
“L’IMU che include l’ICI è un tributo, non una tassa”
Per me invece è una multa per il reato civile di possesso di abitazione. Ma è disquisire del sesso degli angeli. Tributo, tassa, imposta, “contributo di solidarietà”, sono tutte la stessa cosa. Espropriazione coatta di capitale.
“e la patrimoniale “normalmente” fa riferimento alla capacità di reddito e non alla “casa” delle persone.”
La patrimoniale deve far riferimento al patrimonio e non al reddito. Altrimenti si chiama imposta sul reddito. I patrimoni sono i soldi in banca, le case e le auto, i titoli in borsa e i terreni. Quali di questi patrimoni secondo andrebbero tassati più di quanto già lo siano?
Ovviamente, con una patrimoniale “normale”, Passera e compagni sarebbero stati salassati per centinaia di migliaia di euro … così, guarda caso, qualcuno s’era inventato la patrimoniale sulle case … che, guarda caso, era invisa a tutti, me compreso … pur di non fare lapatrimoniale vera …”
Con una tassa sul reddito Passera e compagni sono già salassati per centinaia di migliaia di euro, ammesso che li dichiarino. Come funzionerebbe la patrimoniale? Aumentiamo l’IRPEF per gli straricchi e la chiamiamo patrimoniale?
O facciamo un ragionamento del tipo: “Siccome hai guadagnato X per Y anni, allora decido che mi devi Z una tantum”?
E in questo caso, se io mi fossi bruciato tutti i soldi guadagnati per tutti gli Y anni, con che ti pago? E come fai a sapere quanto ho guadagnato? Guardi il conto in banca? E se i soldi non li ho piazzati in banca? Se c’ho i sofà pieni di euro? Se mi sono messo le maniglie d’oro massiccio?
Era banale che la patrimoniale sarebbe stata sulla casa. Anche perché se qualcuno avesse accennato ad una patrimoniale sui conti in banca, avresti avuto istantaneamente la dimostrazione fattiva di cosa sia un “credit crunch”. Il sistema bancario sarebbe crollato 2 giorni dopo, quando tutti avrebbero chiesto indietro i soldi alle banche. L’ho fatto io che non ho quasi per nulla risparmi… figurati uno con un conto corrente vero.
Quindi sinceramente non capisco cosa ti aspettavi.
L’IMU era invisa a tutti? E perché non abbiamo manifestato, messo a ferro e fuoco Roma e impiccato Monti? Questo ci espropria le case invece di fare la “normale patrimoniale” che voi vi aspettavate (io no, sapevo benissimo cosa avrebbero fatto), e tutta la stampa, i sindacati, le associazioni di categoria, i blogger, dicono “vabbé…” ?
Non ho scritto dell’IMU perchè ancora non è chiaro cosa faranno i grandi comuni metropolitani.
Ma non si preoccupi che è una questione che verrà alla luce.
Manca qualche dettaglio.
L’IMU che include l’ICI è un tributo, non una tassa, e la patrimoniale “normalmente” fa riferimento alla capacità di reddito e non alla “casa” delle persone.
Ovviamente, con una patrimoniale “normale”, Passera e compagni sarebbero stati salassati per centinaia di migliaia di euro … così, guarda caso, qualcuno s’era inventato la patrimoniale sulle case … che, guarda caso, era invisa a tutti, me compreso … pur di non fare lapatrimoniale vera …
Saluti.
Ma pure la patrimoniale vuoi? L’hai già avuta. Quella sulla casa. E’ una tassa sul patrimonio. Poi le tasse sul conto corrente che sono?
Io mi preoccuperei piuttosto di quanta gente senza lavoro si troverà l’ipoteca sulla casa perché non potrà pagare l’IMU.
Di soldi ne hanno già troppi. Che tagliassero tasse e spesa pubblica.
Per il resto dell’articolo, concordo con la tua analisi.