Val di Susa fuori controllo

29 Feb

Una troupe di H24 del Corriere Tv è stata aggredita in Valsusa dopo aver documentato in video le pesanti provocazioni di un militante No Tav ad un carabiniere.


Una quarantina di militanti No Tav ha bloccato, spintonato e malmenato i tre operatori, dopo di che ha danneggiato le attrezzature ed il pick up attrezzato per la trasmissione satellitare, al quale sono state anche sgonfiate le gomme.

Ciò non bastante, gli aggressori hanno derubato i ragazzi della troupe dei documenti, degli smartphone e delle chiavi del pick up.

Dopo l’episodio di ieri, in cui un matto – cos’altro mai – si è arrampicato su un traliccio dell’alta tensione minacciando di buttarsi senza che nessuno lo fermasse, anche questo atto squadrista dimostra come la Val di Susa sia ormai una terra di nessuno, dove si aggrediscono giornalisti e, soprattutto, si prendono loro documenti e rubriche telefoniche, ovvero si entra profondamente nella loro privacy …

Visto quanto succede alla libera stampa, resta un mistero il perchè il ministro degli Interni, Annamaria Cancellieri pensi «che con il dialogo si possano risolvere molti problemi». Dovrebbe sapere che è con il dialogo che in 5 anni non si è fatto un metro e che non è pensabile che un’azione squadrista ed intimidatoria verso dei reporter possa passare sotto silenzio solo perchè i tre ragazzi, intimiditi, hanno minimizzato la denuncia …

Come anche ministri e giornali dovrebbero sapere che i Verdi europei appoggiano le TAV, dato che abbattono il traffico su gomma …

Detto questo non proviamo neanche a chiederci perchè da Torino partano tante bandiere rosse in “soccorso della Val di Susa” oppure perchè si debba a forza dialogare con chi urla, spinge e non ragiona.

Tra l’altro, non si comprende davvero perchè protestino per le tonnellate di polveri sottili ed il traffico in Val di Susa, che coinvolge 30.000 persone, e non, viceversa, “a casa loro”, ovvero per lo smog e la paralisi in cui vivono milioni di persone nelle nostre città.

Aggiunto che il maggiore appoggio agli ambientalisti susini arriva dai metalmeccanici delle fabbriche d’auto, di cosa vogliamo parlare?

originale postato su demata

2 Risposte a “Val di Susa fuori controllo”

  1. demata febbraio 29, 2012 a 6:53 PM #

    Trovo davvero indegno quello che il manifestante ha detto ad un lavoratore dello Stato che stava lì tranquillo. Non ci sono valutazioni da parte dei reporter, il “teppista” fa tutto da solo …

    Quanto al disagio sociale, com’è che nessuno parla del massacro dei cinquantenni che non arriveranno mai alla pensione o del disastro sanità …

    Riguardo alla solita storia degli “infiltrati”, mi sembra ovvio che chi organizza una manifestazione è responsabile di chi accoglie dietro i propri striscioni …

  2. antonio febbraio 29, 2012 a 6:40 PM #

    credo che questo articolo non sia responsabile.I giornalisti è da tempo che si sostituiscono ai responsabili politici, facendo valutazioni e incitando allo scontro e non solo informando i cittadini che sanno come valutare i fatti.Per esempio nella trasmissione di rai2 alle ore 14, dove c’è una gironalista,brava e sensibile al disagio sociale in atto e che ha volte esprime coraggiose posizioni, non ha invitato alcun rappresentante dei no-tav, che avrebbe dovuto spiegare il perchè di questo grave fatto e se riteneva fosse uno di loro. Così è facile che si infiltrino personaggi nelle manifestazioni democratiche per far prendere direzioni che non sono utili a nessuno se non a personaggi squallidi che stanno nella società e nelle istutuzioni.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: