In tutte le televisioni, a qualunque ora, troviamo qualcuno che ci spiega che il “governo Monti ha un largo consenso”.
In effetti è vero, ma dovremmo, poi, chiedere se il consenso che Monti e Passera riscuotono è degli elettori italiani o di quei politici, seduti in Parlamento, di cui gli italiani, da anni, vorrebbero il ricambio.
Potremmo anche chiederci perchè, con tutti i talk show che ci sono, i nostri politici “consensienti” non vadano in trasmissione a spiegarci questo e quell’altro … ma sarebbe troppo.
originale postato su demata
Vota:
Correlati
Tag:A3, aiuti allo sviluppo, alfano, andamento, Angela Merkel, Angeletti, anziani, Arnoldo Mondadori, articolo 18, ASL, aste, banca, banca centrale, Banca Commerciale italiana, banche, Barak Obama, BBB+, BCE, Berlusconi, bersani, Bertone, blocco, Bocconi, boicottaggio, Bonanni, bond, Bruxelles, Business Administration, Calderoli, Camusso, cariche compatibili, casini, casta, cattolici, Centre for Research on Pensions and Welfare Policies, CGIL, Chiesa, Chrysler, CIna Popolare, CIR, Cirio, CISL, Coesione Territoriale, Commissione Europea, compagnia di san paolo, concordato, COngresso, conti pubblici, contratto, Corrado Passera, Corte europea di giustizia, Costituzionale, Costituzione, Cragnottti, credito alle imprese, credito interbancario, crisi, debito, debito sovrano, decisioni, default, deficit, Di benedetti, di pietro, Dibenedetti, Direttore Generale, diritti, disciplina, disoccupazione, domenicale, Dottrina sociale, draghi, Dragi, Economia, Editore, Efsf, Einaudi, elezioni europee, Elsa Fornero, emergenza neve, equo, esenzione fiscale, Esm, Eugenio Scalfari, Euro, europa, European Stability Mechanism, europeo, eurozona, Eurozone, Fabrizio Barca, fallimento, famiglia, farmacie, FIAT, fiducia, finanza, fini, Finlandia, Finmeccanica, FIOM, FLI, FMI, fondazione, Fondo Monetario Internazionale, Fondo Salva Stati, fondo salvastati, Fornero, Francia, Germania, Gerry Rice, Gesuiti, Giampalo Galli, giovani, Goldmann, governance, governo, governo MOnti, gran Bretagna, gruppo, Herman Van Rompuy, holding, ICI, IDV, impregilo, imprese, IMU, inciucio, incostituzionale, indoeuropeo, iniquo, insediamento, Intesa Sanpaolo, ipr marketing, ipsos, Islam, ISTAT, Italia, La Repubblica, lavoratori, lavoro, liberalizzazioni, Lodo Mondadori, Luca Cordero di Montezemolo, malati, manovra, Mario Draghi, Mario Monti, Master, Meccanismo europeo di stabilità, medicina, medico di base, mercati, mercato, Merkel, ministro, moneta unica, monopolio, montezemolo, Monti, Moody's, nazionalismo, Obama, occupazione, Olivetti, onlus, ordine dei medici, ospedale, Paribas, parlamento, parlamento europeo, Parmalat, partiti, partito democratico, Passera, patrimoniale, patto di bilancio, PD, pensionamento, pensione, pensioni, Philadelphia., Politica, Polverini, Porta Nuova, poveri, precari, prefettura, President of United States of America, presidente del Consiglio europeo, Presidente della Repubblica, prestito, procedura di emergenza, Prodi, protocolli di sion, PSI, pubbliche relazioni, raccolta, rating, recessione, regione, Renato Balduzzi, ripresa, risorse, risorse aggiuntive, rivolta, rivoluzione, Romano Prodi, rpesidio, S&P, sacro cuore, salute, salva Italia, Salva-Stati, sanità, Santa Sede, sanzioni automatiche, Sarkozy, sblocco, sciopero, segmentazione nazionalistica, settore privato, Sindacato, sion, SJ, Slovacchia, Sociedad de Jesus, sommossa, speculatori, spesa, spesa snitaria, spread, stability bonds, standard, Standard & Poor's, Stati membri, Stati Uniti., Stato-Regioni, statuto dei lavoratori, sterlina, svalutazione, Tarcisio bertone, taxi, titoli, titoli di stato, titoli pubblici, trust, tumore, UDC, ue, UIL, Unicredit, Unione Europea, unione fiscale, USA, Vaticano, vendola, welfare, Wharton School, wto, Yuan
Rispondi