A dispetto delle entusiastiche notizie sul consenso degli italiani a Mario Monti ed al parlamento che lo sostiene, arrivano diversi sondaggi a dimostrare il contrario.
Iniziamo con i dati SWG del 23 gennaio, per La7, che stimavano al 40% gli astenuti ed i voti “dispersi”, con una iperbolica “Alleanza per Monti” (PdL, FLI, UDC, e PD) al 33% delle indicazioni di voto totali raccolte durante le interviste.
Un dato che è ancora più vistoso nel sondaggio del 24 gennaio, a cura di ISPO srl per Corsera, dove, dopo una messe di dati apparentemente favorevoli all’attuale alleanza di governo, salta fuori che su 800 contatti sono ben 354 (44,3%) coloro che hanno dichiarato che si asterranno o proprio non sanno chi votare.
E’, dunque, decisamente deprecabile che si continuino a diffondere dati, come ha fatto IPSOS per Ballarò ieri sera, senza indicare gli astenuti e così assegnando percentuali che tali non sono.
Dati che danno il Centrodestra (PDL-Lega) ad un 33% che equivale, però, a circa il 20% effettivo? Od un Centrosinistra addirittura al 47%, mentre al 47%, caso mai, ci sono gli astenuti e gli indecisi?
L’unico discorso serio è che nessuno sa cosa voteranno e se voteranno gli oltre dieci milioni di elettori che oggi annunciano l’astensione.
E, continuando sulla strada della correttezza scientifica, sarebbe da chiedersi perchè mai proporre quesiti ed aggregare dati in tal modo.
Perchè non preder atto, ad esempio, che il Partito Democratico fa orecchie da mercante ai richiami al “patto di Vasto”, che l’Italia dei Valori potrebbe preesentarsi con il Terzo Polo e che Sinistra e Libertà è ben più affine al Movimento 5 stelle che al partito di Bersani.
E, d’altra parte, proprio un sondaggio di ieri ci racconta che oltre la metà dei veneti voterebbe per “Veneto Stato”, cosa inappetibile per buona parte del Centrodestra.
Dunque, perchè continuare a proporre e ad aggregare alleanze in quel modo?
Misteri della pubblica opinione, che, come noto, non equivale affatto alla sommatoria delle private opinioni …
originale postato su demata
Rispondi