Stamane, su RAI24, Corradino Mineo con uno stentoreo “Scoperti altri 7.500” evasori per 2 miliardi di euro” si associava al vice direttore di La Stampa, Massimo Gramellini, che scrive “evasori totali, ieri ne sono stati scoperti altri 7500”.
Se questo è lo stato dell’informazione italiana, siamo fritti.
Infatti, la notizia “vera”, diffusa giorni fa da Adnkronos, è alquanto diversa.
“Nel 2011 la Guardia di finanza ha scoperto redditi imponibili non dichiarati per oltre 50 miliardi di euro, iva non versata per oltre 8 e denunciato oltre 12 mila responsabili di reati e frodi fiscali.”
Di questi 50 miliardi, “l’attività di contrasto alle cosiddette ‘Frodi Carosello’ ha portato alla scoperta di quasi 2 miliardi di Iva evasa; le investigazioni sul ”sommerso d’azienda” hanno portato all’individuazione di 7500 evasori totali che avevano occultato redditi per oltre 21 miliardi di euro.”
7.500 evasori in un anno, di cui buona parte “scovati” quando era ministro Giulio Tremonti, e non 7.500 “nuovi” evasori … “autodenunciatisi” dopo i moralistici appelli di Monti.
Una bella differenza.
Di cosa stanno parlando tanti giornali e telegiornali?
originale postato su demata
Rispondi