Un “divertente” Monti a Berlino spiega ad una Merkel “divertita” che: «l’Italia ha sopportato molto, senza aiuti dalla Ue si rischiano proteste antieuropee».
«Con la mia politica non posso avere successo se l’Unione europea non cambia, e se ciò non si verifica il mio Paese, che è stato sempre un Paese molto favorevole all’Europa, potrebbe gettarsi nelle braccia dei populisti».
Allarme! Arrivano i Populisti? E chi saranno mai?
Infatti, gli studiosi di scienze politiche hanno proposto diverse definizioni del termine ‘populismo’, “a seconda del suo approccio e interessi di ricerca” (Peter Wiles – 1969) ed il termine ha un’accezione contradditoria e confusa, spesso usata per definire nuovi partiti e nuove strutture di governance non classificabili né come democrazie liberali né come socialismi reali.
Daniele Albertazzi e Duncan McDonnell hanno definito il populismo, in Twenty-First Century Populism: The Spectre of Western European Democracy, come: ‘una ideologia secondo la quale al ‘popolo’ (concepito come virtuoso e omogeneo) si contrappongono delle ‘elite’ e una serie di nemici i quali attentano ai diritti, i valori, i beni, l’identità e la possibilità di esprimersi del ‘popolo sovrano’.”
Concetti discutibili ma, visto cosa accade, non errati in partenza …
Il populismo può essere uno strumento della tirannide per mantenere il consenso, come per le le dittature fascista e nazista, od una vera e propria forma di governance alternativa, come per il peronismo, il gandhismo ed il gaullismo, oppure, ancora, un fattore reciproco di stabilizzazione del consenso, come nell’Italia della DC e del PCI.
Cosa avrà inteso Mario Monti con il suo “allarme populismo” è difficile dirlo, anche perchè potrebbe semplicemente trattarsi, nella piccineria delle cose italiche, di Di Pietro e Beppe Grillo che “resistono”, mentre Bersani ammonisce una base in subbuglio con Vendola tace e basta.
Fatto sta che i conti pubblici italiani, con Tremonti, avevano recuperato lo 0,8% durante i primi otto mesi del 2011 (fonte ISTAT) ed il Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, giudice istruttore dle processo Moro, ci ricorda che “ se invece i sacrifici debbono essere sopportati soltanto dai lavoratori, dagli operai, dei pensionati e dai dipendenti che hanno uno stipendio limitato e non invece dai grandi evasori, questo fatto che provocherà una ribellione nei confronti dello Stato.“
Di quale “populismo” avrà parlato mai Mario Monti … sarebbe bello saperlo.
E … chissà se, poi, è così cattivo.
originale postato su demata
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Tag:aiuti allo sviluppo, alfano, andamento, Angela Merkel, Angeletti, anziani, articolo 18, ASL, aste, banca, banca centrale, BCE, Berlusconi, bersani, Bertone, blocco, boicottaggio, Bonanni, Bruxelles, Calderoli, Camusso, cariche compatibili, casini, casta, cattolici, Centre for Research on Pensions and Welfare Policies, CGIL, Chiesa, CIna Popolare, CISL, Coesione Territoriale, Commissione Europea, compagnia di san paolo, concordato, conti pubblici, contratto, Corte europea di giustizia, Costituzionale, Costituzione, credito alle imprese, credito interbancario, crisi, debito, debito sovrano, decisioni, default, deficit, di pietro, diritti, disciplina, disoccupazione, domenicale, Dottrina sociale, draghi, Dragi, Efsf, elezioni europee, Elsa Fornero, equo, esenzione fiscale, Esm, Eugenio Scalfari, Euro, europa, European Stability Mechanism, europeo, Eurozone, Fabrizio Barca, fallimento, famiglia, fiducia, fini, Finlandia, Finmeccanica, FIOM, FLI, FMI, fondazione, fondo salvastati, Fornero, Francia, Germania, Gesuiti, Giampalo Galli, giovani, Goldmann, governance, governo, governo MOnti, gran Bretagna, Herman Van Rompuy, ICI, IDV, imprese, IMU, inciucio, incostituzionale, indoeuropeo, iniquo, insediamento, Intesa Sanpaolo, ipr marketing, ipsos, Islam, ISTAT, Italia, La Repubblica, lavoratori, lavoro, Luca Cordero di Montezemolo, malati, manovra, Mario Draghi, Mario Monti, Meccanismo europeo di stabilità, medicina, medico di base, mercati, mercato, Merkel, ministro, montezemolo, Monti, nazionalismo, occupazione, onlus, ordine dei medici, ospedale, Paribas, parlamento, parlamento europeo, partiti, partito democratico, Passera, patrimoniale, patto di bilancio, PD, pensionamento, pensionamento volontario anticipato, pensione, pensioni, Politica, Polverini, Porta Nuova, poveri, precari, prefettura, presidente del Consiglio europeo, Presidente della Repubblica, prestito, procedura di emergenza, Prodi, protocolli di sion, PSI, raccolta, recessione, regione, Renato Balduzzi, ripresa, risorse, risorse aggiuntive, rivolta, rivoluzione, Romano Prodi, rpesidio, sacro cuore, salute, salva Italia, sanità, Santa Sede, sanzioni automatiche, Sarkozy, sblocco, sciopero, segmentazione nazionalistica, settore privato, Sindacato, sion, SJ, Slovacchia, Sociedad de Jesus, sommossa, speculatori, spesa, spesa snitaria, spread, stability bonds, Stati membri, Stati Uniti., Stato-Regioni, statuto dei lavoratori, sterlina, svalutazione, Tarcisio bertone, titoli, titoli di stato, titoli pubblici, tumore, UDC, ue, UIL, Unicredit, Unione Europea, unione fiscale, USA, Vaticano, vendola, welfare, wto, Yuan
Rispondi