Vaticano, un esborso insostenibile

25 Nov

La legge 222/85 stabilisce che a partire dal 1º gennaio 1990 l’otto per mille del gettito IRPEF venisse ripartito tra lo Stato, le politiche sociali o una tra sette opzioni, e tra esse vi è anche la Chiesa cattolica.

Secondo i dati pubblicizzati dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e aggiornati alla dichiarazione dei redditi del 2005 si tratta di circa un miliardo  di euro.

A questo va ad aggiungersi:

  • la deducibilità fiscale delle offerte da parte dei cittadini, fino al 10% del reddito, e comunque non oltre i 70.000 euro, per tutti gli enti ecclesiastici come per tutte le Onlus e le Associazioni di Promozione Sociale;
  • l’esenzione fiscale totale per le parrocchie e gli enti ecclesiastici
  • i finanziamenti alle scuole paritarie private, gestite da enti cattolici
  • gli oneri di urbanizzazione degli edifici di culto
  • i contributi agli oratori (solo in alcune Regioni)
  • una larga fetta degli interventi di restauro monumentali

Nella sostanza stiamo parlando di non pochi miliardi di euro, cavati a viva forza dalle tasche degli italiani grazie ai balzelli ed alle leggine delal Seconda Repubblica e non solo.

Perchè la Chiesa Cattolica italiana, che vive delle nostre tasse, continua ad essere esente dai tagli e dall’incremento di pressione fiscale?

originale postato su demata

Una Risposta a “Vaticano, un esborso insostenibile”

  1. caronte novembre 26, 2011 a 4:15 PM #

    Sarebbe ora di mandare a quel paese questi xxx indecenti hanno xxx xxx nel vero senso della parola. Sono uno stato sovrano? Bene allora si finanzino da soli senza succhiare sangue a chi del sangue non ne ha più .Io il mio 8x 1000 non voglio darlo a dei xxx quindi da parecchio tempo ,visto che tanto i soldi te li rubano lostesso, li do anzi alla chiesa Valdese che perlomeno documenta dove è stato impegatoil mio denaro .Grazie Dalema per i nuovi accordi stipulati da te del concordato, con i vecchi il Vaticano prendeva molto meno mentre adesso ci sguazza letteralmente dentro mentre noi tiriamo la cinghia !!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: