Una settimana è trascorsa dal “venerdì nero” dei fondi italiani ed il Governo Monti sta per insediarsi, la Cina sta pe sorpassare gli USA e la Gran Bretagna non è più una realtà finanziaria mondiale.
Intanto, nel cosiddetto “six pack”, l’Unione Europea annuncia l’introduzione, in ogni stato membro, di un “Consiglio indipendente di bilancio’ autonomo, con il compito di monitorare i conti e con poteri ispettivi.
Le Borse europee non sono andate meglio, questa settimana, ma neanche peggio, anche se la turbolenza sembra si stia spostando sulla Francia.
Così accade che anche Oltralpe ci siano cittadini indignati, Les Indignees come li chiamano da quelle parti, e la mappa che segue rappresenta l’Europa per come potrebbe diventare.

Singolare davvero …
Specialmente se, ricordando che Sonia Gandhi ha studiato presso l’istituto dei Salesiani a Torino più o meno nello stesso periodo in cui metà del governo frequentava scuole cattoliche tra Torino e Milano, ci si dovesse chiedere da dove arrivano i soldi per almeno 6-700 milioni di euro in Buoni del Tesoro che sono, in questi giorni, all’asta.
originale postato su demata
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Tag:agenzie fiscali, aliquote, amministrazione dello Stato, Angeletti, aziende controllate, Azione Cattolica, Banca Centrale Europea, Banca d'Italia, Banco di Roma, Bank of India, Barak Obama, BCE, Berlusconi, bersani, Bonanni, bond, Borsa, Bossi, bot, btp, Camorra, Camusso, capitale, cassa integrazione, Cattolica, CGIL, CISL, Compagnai di San Paolo, Coop, crisi, crollo, D'Alema, De magistris, decreto, democrazia, Deutsche Bank, draghi, Economia, elezione, europa, federalismo, finanza, fiscale, fondi, Germania, Gesuiti, giorno della rabbia, giovani, Goldmann, Grecia, imposte indirette, INAIL, India, indignados, INPDAP, INPS, Intesa Sanpaolo, IntesaSanpaolo, IOR, Italia, lavoro, Les Indignees, lettera d'intenti, liberalizzazione, Mafia, Mario Monti, Mediaset, mef, mercati, Merkel, misure, Monti, napolitano, patto di stabilità, PD, Piazza Affari, Politica, poteri forti, rapporti di lavoro, Razionalizzazione, regi decreti, regioni, rendimento, riforma, rischio, Roma, sacro cuore, salesiani, San Paolo, Sarkozy, Schroeder, scontri, scuola, servizi pubblici, Sindacato, sistemi, Sonia Gandhi, spread, strutture periferiche, Trasformismo, trasparenza, trasporti, trend, Trilateral, UIL, Unicredit, Unione Europea, unità previsionali di spesa
Rispondi