La Repubblica riporta che, riguardo l’aiuto da dare alle forze dell’ordine, la posizione di Ateneinrivolta: “Assolutamente no, siamo contro ogni tentativo di repressione e criminalizzazione del movimento”.
Va da se che un’organizzazione che non intende collaborare con le forze dell’ordine non può convocare cortei e manifestazioni, in un paese democratico e legalitario. Qualcuno dovrebbe spiegarlo agli studenti degli atenei in rivolta …
Una posizione che non trova una netta e legalitaria contrapposizione a Sinistra, dato che, tra le tante organizzazioni che hanno emesso comunicati, solamente la Rete Universitaria Nazionale e la Federazione degli Studenti non mostrano “sulla necessità di aiutare le forze dell’ordine, nessun tentennamento: “Si, le aiuteremo”. Le motivazioni: “Chi ha sfregiato la giornata di sabato sapeva di non poter convivere con questo movimento, dunque ha preso piazza S. Giovanni con la forza.”
Riguardo le devastazioni e gli incendi di sabato scorso a Roma, ricordiamo che si sono così espressi:
- Valentino Parlato sul Manifesto, “A Roma ci sono stati anche scontri con la polizia e manifestazioni di violenza. Meglio se non ci fossero state, ma nell’attuale contesto, … aggiungerei: è bene, istruttivo che ci siano stati. Sono segni dell’urgenza di uscire da un presente che è la continuazione di un passato non ripetibile”;
- Pierluigi Bersani, segretario del Pd, “E’ indispensabile un rigoroso isolamento dai movimenti che hanno manifestato pacificamente di chi si è reso protagonista di questi gesti inaccettabili”;
- Nicky Vendola, Sinistra e Libertà: “Minoranze di teppisti, di black bloc che sono in azione per togliere la scena agli ‘indignati”;
- Beppe Grillo, leader a 5 stelle: “E’ andata esattamente come previsto. Bersani e Vendola hanno la stessa dignità di Ponzio Pilato”;
- Paolo Ferrero, di Rifondazione Comunista: “Il movimento è stato stritolato da un’aggressione politica e anche fisica”;
- Alberto Perino, leader No-TAV: “Io a Roma non c’ero. Non mi fido di quello che ho letto sui giornali”;
- Antonio Di Pietro, leader Italia dei Valori: “Si deve tornare alla Legge Reale. Anzi bisogna fare la legge Reale bis”.
Posizioni a di poco contrastanti, specialmente se consideriamo che, da Perino a Di Pietro, passando per Grillo, Bersani, Vendola e Ferrero, si tratta di un’unica coalizione se solo andassimo a guardare come sono composte le giunte dei comuni.
D’Alema, intanto, parla di una possibile vittoria elettorale al 60% …
originale postato su demata
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag:action, ADOC, Alberto Perino, alfano, Altramente, anarchici, Angeletti, ARCi, articolo 18, ASL, assistenza, Associazioni Consumatori, Atenei in Rivolta, Attac Italia, auto bruciate, Autonomia, Banca d'Italia, Banca d’Italia, bankitalia, Berlusconi, bersani, Bertinotti, Bertolaso, BKI, black bloc, black block, blocco, Bonanni, Borboni, Borghezio, Borsa, Bossi, Brunetta, Bussolengo, Calderoli, Caldoro, camera di commercio, Camorra, Camusso, capitale, carabiniere, caropreso, CGIL, CIB – Unicobas, cinema palazzo, Cirielli, CISL, Citra, CNEL, Cobas, Comitato 1° ottobre, commercialista, consulenza, Consumatori, Controlacrisi.org, Coordinamento 15 ottobre, corruzione, Costituente dello Sciopero Precario, Costituzione, Cota, CPU – Coord. Precari dell’Università, CUB – Confederazione Unitaria di Base, Damiano, day of rage, De magistris, debito, declassa, declassamento, decreto, default, deficit, dell'utri, Democraziakmzero, di pietro, dies irae, draghi, due sicilia, Economia, ENAIP, ENAM, ESC, europa, eurotassa, Fair Watch, Fed. Anarchica Italiana – Roma, federalismo, Federazione della Sinistra, Ferrero, FGCI – Federazione Giovanile Comunisti Italiani, fiducia, filmati, finanza, fitch, Flare, Formigoni, Forum Diritti Lavoro, Forze Armate, garantismo, Gelmini, Ghedini, Giornata, giorno della rabbia, Giovani Comunisti, giustizia, Grecia, Grillo, grottesco, Gruppo Abele, Guzzanti, IACP, Il Popolo Viola, indignados, indignati, INPS, intercettazioni, intrallazzi, Italia, italiano, l'altra casta, La Russa, Laboratorio Politico “Alternativa”, Lega, Lega Nord, Legambiente, Letta, liberazione, LINK – Coordinamento Universitario, Livia Turco, lombardia, lombardo-veneto, Lunaria, Mafia, malasanità, malato, manifestazione, mantoan, marini, Mario Baldassarri, Mario Draghi, Mario Monti, Maroni, mattarellum, matteoli, mercati, Meridione, Merkel, Michele Romano, minetti, Montecitorio, Moody's, Napoli, napolitano, nDrangheta, NO-Tav, Obama, occupy rome, occupy wall street, onlus, oro, Orsini, Osservatorio Europa, outlook, P. CARC, P2, P3, P4, PA, Padania, parlamento, patrimoniale, PCL, PD, PDCI, PdL, pensioni, Perino, perquisizioni, Piazza Venezia, PIIGS, Politica, popolo, porcellum, Porta a Porta, PRC, prima casa, Principato, privacy, Prodi, prove, pubblico, quote latte, R@P - Rete per l’Autorganizzazione Popolare, Radio Vostok, rating, re della sanità veronese, Rete 28 Aprile – CGIL, Rete dei Comunisti, Rete della Conoscenza, Rete Salernitana per il 15 ottobre, Rete Viola, Rete@Sinistra, RIBALTA – Alternativa Ribelle, Roma, Ruby Rubacuori, Sacconi, salerno, salute, Salvini, San Giovanni, sanità, santanchè, Sarkosy, Sarkozy, Scaiola, scontri, secessione, seconde case, SEL, sindacalista, Sindacato, Sinistra Critica, Sinistra Euromediterranea, Snater, sondrio, spending review, Speroni, spoil system, stretta sulle pensioni, tafferugli, teatro valle, Terra del Fuoco, Tilt, tosi, Tremonti, Treu, Trichet, UDS – Unione degli Studenti, ue, UIL, Uisp, ultras, Un ponte per, una tantum, Unicommon, Unicredit, uninominale, Unione Europea, Uniti per l’Alternativa, USB, val di susa, veline, veneto, verona, Via Cavour, via del corso, Via del Plebiscito, via gallia, Via labicana, via merulana, Via nazionale, Zaia
Rispondi