La Repubblica di oggi riporta un lungo approfondimento sul DDL Intercettazioni. Secondo il noto quotidiano romano, sarebbe dal 2005 che Silvio Berlusconi sta cercando di depotenziare le inchieste che lo coinvolgono.
Anche se gran parte di quello che Massimo Giannini scrive non arriverà mai nelle aule di tribunale, è evidente che le intercettazioni rappresentano una spina nel fianco per il Cavaliere, dato che documentano atteggiamenti e convivialità quantomeno moolto discutibili.
Comportamenti, quelli del Premier, che altrove sarebbe stata la pubblica opinione a censurare irrevocabilmente sul nascere e che, in un paese dove l’informazione è monopolizzata, non producono alcun effetto neanche quando rimbalza in Italia che a Buenos Aires c’è un enorme sexy club chiamato Palacio Berlusconi.
Intanto, la “patrimoniale” non vuol farla Berlusconi, il condono non lo vuole l’Italia, il Partito Democratico e la Lega non vogliono abrogare le Provincie, UdC e SEL difendono il pubblico impiego, la Confindustria sollecita investimenti ed infrastrutture, la CGIL è contro i contratti nazionali “leggeri”, la CISL e la UIL non si capisce con chi stanno (maggioranza, centorsinistra, terzo polo o tutti e tre …), mentre gli italiani vorrebbero soltanto che si mettessero d’accordo.
Eppure, dopo Fini e Baldassarri, anche Scajola e Formigoni puntano i piedi ed a poco servono gli “altolà” di Alfano, se il ricorso alla fiducia in Parlamento è diventato un rischio, dopo essere stato “un’arma totale”.
Avanti a chi tocca.
originale postato su demata
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Tag:A2, ADOC, alfano, Angeletti, articolo 18, ASL, assistenza, Associazioni Consumatori, Autonomia, Banca d'Italia, Banca d’Italia, bankitalia, Berlusconi, bersani, Bertinotti, Bertolaso, BKI, blocco, Bonanni, Borboni, Borghezio, Borsa, Bossi, Brunetta, Bussolengo, Calderoli, Caldoro, camera di commercio, Camorra, Camusso, caropreso, CGIL, Cirielli, CISL, Citra, CNEL, commercialista, consulenza, Consumatori, corruzione, Costituzione, Cota, Damiano, debito, declassa, declassamento, decreto, default, deficit, dell'utri, draghi, due sicilia, Economia, ENAIP, ENAM, europa, eurotassa, federalismo, Ferrero, finanza, fitch, Formigoni, Forze Armate, garantismo, Gelmini, Ghedini, Giornata, giustizia, Grecia, grottesco, IACP, INPS, intercettazioni, intrallazzi, Italia, italiano, l'altra casta, La Russa, Lega, Lega Nord, Letta, Livia Turco, lombardia, lombardo-veneto, Mafia, malasanità, malato, mantoan, marini, Mario Baldassarri, Mario Draghi, Mario Monti, Maroni, mattarellum, matteoli, mercati, Meridione, Merkel, Michele Romano, minetti, Moody's, napolitano, nDrangheta, Obama, onlus, oro, Orsini, outlook, P2, P3, P4, PA, Padania, parlamento, patrimoniale, PD, PdL, pensioni, PIIGS, Politica, popolo, porcellum, Porta a Porta, prima casa, Principato, privacy, Prodi, prove, pubblico, quote latte, rating, re della sanità veronese, Ruby Rubacuori, Sacconi, salerno, salute, Salvini, sanità, santanchè, Sarkosy, Sarkozy, Scaiola, secessione, seconde case, sindacalista, Sindacato, sondrio, spending review, Speroni, spoil system, tosi, Tremonti, Treu, Trichet, ue, UIL, una tantum, Unicredit, uninominale, Unione Europea, veline, veneto, verona, Zaia
Rispondi