Secondo quello che paventano i media, quella di De Magistris a Napoli sarà una cavalcata plebiscitaria.
Considerato che l’IDV ha sempre sostenuto Bassolino e Jervolino e che dietro il candidato sindaco s’intravedono i soliti nomi, tutto questo è a dir poco strano.
Visto quanto scoperto nel confrontare i programmi di Moratti e Pisapia, viene il sospetto che i candidati sindaco “per Berlusconi” abbiano più di una ragione per lagnarsi dei media.
Presi i programmi di Gianni Lettieri e di Luigi De Magistris, infatti, l’impressione è la stessa che per Milano: completo e lungimirante il primo, limitato e sparagnigno il secondo.
Un dettaglio, però, induce a diffidare fermamente: il programma del candidato berlusconiano costa davvero molto, attingendo a risorse che la città, al momento, non ha: buona parte delle promesse, a ben vedere, farebbero affidamento al “Piano per Napoli” che il governo leghista dovrebbe approvare e che Lettieri considera propedeutico …
Qua nisciuno è fesso.
|
GIANNI LETTIERI
|
LUIGI DE MAGISTRIS
|
Ambiente e Cultura |
- raccolta differenziata porta a porta
- individuazione di un sito di trasferenza e avvio dei lavori per la realizzazione di un sito di compostaggio
- isole ecologiche
- piano per la balneabilità
- diffusione degli impianti fotovoltaici
- introduzione dell’Ecopass
- abbattimento di edifici degradati nelle periferie
- Museo della musica napoletana
|
- abbandonare il ricorso a società di capitali per la gestione dell’acqua
- raccolta differenziata porta a porta in tutti i quartieri della città
- incentivi alla vendita di prodotti domestici alla spina
- creazione di una isola ecologica per municipalità
- riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico
|
Welfare e Imprese |
- interventi fiscali e forme di sostegno per le famiglie a basso reddito
- nuovo Assessorato alla famiglia, alla scuola e ai bambini
- un asilo nido pubblico in ogni municipalità
- apertura pomeridiana delle scuole, con attività sperimentali e laboratori
- controlli mirati e premi aziendali in tema di sicurezza.
- banca per il microcredito
- sportelli coordinati Università e Imprese
- assunzione nel Comune di 1.500 giovani laureati
- incentivi fiscali a chi inserisce giovani apprendisti
- strutture sportive moderne
- spazi ad hoc per mercatini etnici e venditori ambulanti
- semplificazione comunale per le imprese di ristorazione
- creazione del Napoli Convention Bureau per i grandi eventi
|
- istituzione di micro incubatoci d’impresa, agenzie di sviluppo locale e sportelli di micro credito, soprattutto per giovani e donne
- rimodulazione delle concessioni comunali
- costruzione di quattro strutture per le donne
- riqualificazione del patrimonio immobiliare abitativo pubblico
- Garante per le problematiche della disabilità
- Garante per la Salute dei cittadini
|
Sicurezza e Mobilità |
- Più mezzi pubblici ed orari garantiti h24
- Funicolari aperte fino alle 2.00 di notte
- Potenziamento delle linee ferroviarie urbane
- piste ciclabili
- estensione delle aree pedonali del centro storico
- parcheggi d’interscambio
- Mobility Management e Car Sharing
|
- più videosorveglianza
- istituzione di ZTL estese
- controllo elettronico delle corsie preferenziali
|
Pubblica amministrazione e legalità |
- trasferimento di funzioni e poteri dal Comune alle Municipalità
- valorizzazione dei dipendenti comunali
- cronoprogramma delle opere pubbliche, consultabile online
- società partecipate accorpate in un’unica holding
- abolizione di sprechi ed extra benefit
- Authority per la trasparenza
- prepensionamento di 5.000 dipendenti comunali
- nuova disciplina delle gare d’appalto per la manutenzione stradale
|
- bilancio partecipato
- riorganizzazione amministrativa del Comune
- istituzione di un nucleo di valutazione collegiale
- tagli alle consulenze esterne
- riqualificazione del personale comunale
- accorpamento delle partecipate con la riduzione dei cda
- gestione documentale elettronica in backoffice degli atti
- partecipazione e accesso elettronici dei cittadini in frontoffice
- maggiore efficienza energetica degli edifici pubblici
|
Tasse e Tariffe |
|
- rimodulazione delle concessioni comunali
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag:1977, Antonio Giolitti, attentato, Ballarò, Berlusconi, bocassini, Bologna, Borghezio, Bossi, casa del buco, casini, comunali, Comuni, Craxi, D’Alema, De magistris, Difesa, Edizioni Paoline, elezioni, Elezioni amministrative, estrema sinistra, Eugenio Scalfari, expo 2015, expo15, Famiglia Cristiana, Farnesina, Fassino, Fondazione Lelio Basso., Gasparri, Gelmini, Giolitti, Giorgio Napolitano, Giovanni Floris, Giuliano Amato, Giuseppe Saragat, governance, governo, Indro Montanelli, istruzione, La Russa, Lega, Lega Lombarda, Lettieri, Lukashenko, Maroni, Massimo D’Alema, Milano, ministro, Moratti, Morcone, mosche, Movimento Lavoratori per il Socialismo, Napoli, Nicky Vendola, nord, parlamento, PCI, PDS, Pier Ferdinando Casini, Pietro Longo, Pisapia, presidente, Presidente della Repubblica, Prima Linea, programma, PSDI, PSI, RAI, RAI3, Roberto Sandalo, Roby il pazzo, Scalfari, SEL, sindaco, Sindaco per tutti, socialdemocrazia, Stefano Rosso, terrorismo, Torino, trasmissione, Treccani, tribunale, Ucraina, UDC, veltroni, vendola, vocazione maggioritaria, William Sisti, Willy Brandt
Rispondi