Gaspare Marrone, un eroe italiano

14 Set
La scorsa notte una motovedetta della marina libica, con sei italiani a bordo in qualità di assistenti, intercettava, assaliva, mitragliava ed inseguiva il motopeschereccio Ariete, che arditamente sfuggiva alla minaccia, riportando a casa tutto l'equipaggio incolume.

Gaspare Marrone, il comandante dell’Ariete, racconta l'accaduto, come riportato dal Corsera, da La Stampa e dai RAInews24.

Il peschereccio «era in acque internazionali. Mi sono
identificato come moto-peschereccio, col numero di matricola e
nazionalità. Ho chiesto che se mi avessero dovuto controllare, lo
facessero in presenza di autorità italiane.

Ho avuto paura di essere
sequestrato e portato in Libia. Perché abbiamo esperienza del sequestro
che fanno loro e di come ci trattano».

«Ci hanno intimato di fermarci, ma io, sapendo
quello che ci aspettava, ho preferito proseguire spingendo i motori al
massimo».

«Ho personalmente parlato con un italiano a
bordo della motovedetta. Parlava italiano meglio di me gli ho chiesto se
era un ufficiale italiano, ma non mi ha risposto. Mi ha detto che se
non mi fossi fermato, avrebbero aperto il fuoco». 

«A questo punto hanno aperto il fuoco, continuando a sparare a
intervalli di circa un quarto d'ora-venti minuti. I proiettili rimbalzavano dal ponte fino alla sala macchine. Ci siamo distesi tutti a terra pregando che nessuno di noi venisse
colpito».

I libici li hanno inseguiti «fin quasi dentro le nostre acque
territoriali. Solo all'alba, quando eravamo in vista di
Lampedusa, ci siamo sentiti in salvo».

«Se
erano clandestini li ammazzavano tutti?
» 

Una Risposta a “Gaspare Marrone, un eroe italiano”

Trackbacks/Pingbacks

  1. Massacri libici, armi italiane « demata - febbraio 24, 2011

    […] della Difesa tra le rispettive Forze Armate”. Una norma sciagurata: ricordiamo tutti il caso del motopeschereccio inseguito e mitragliato da una unità libica con a bordo personale […]

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: