Cinque mesi fa, con il post "Elezioni o riforme?", questo blog cambiava molte cose: la frequenza, l'indicizzazione, la lunghezza dei contributi, l'allargamento ad altre tematiche; poco dopo assumeva l'attuale veste grafica. Fino ad allora, la frequenza media dei passaggi era di 15-20 persone al giorno e, dopo quasi due anni di blogging, era ora di far qualcosa: lasciar perdere o migliorare.
Devo aver recitato il giusto mantra e combinato l'alchimia appropriata, perchè sono lieto di annunciare che proprio oggi questo blog ha superato i 50.000 passaggi in 150 giorni, pari allo 0,2% dell'intero traffico di unique visitors su La Stampa (5 milioni a marzo scorso), con una media di oltre 300 passaggi giornalieri.
I post maggiormente cliccati sono stati
- Perchè gli Italiani non amano Silvio? (oltre 10.000 passaggi)
- Berlusconi, la comunione e … lo scandalo (oltre 4.000 passaggi)
- Meridionali
arretrati? No, semplicemente stupidi (oltre 3.500 passaggi) - Darwin e l'anello mancante dell'Homo sapiens (circa 2.000 passaggi)
- I tagli della Gelmini +FAQ (circa 2.000 passaggi)
I post cui sono maggiormente legato sono, però, "Il Buccaneer fantasma ed i diritti del Mare" e "Neda Agha-Soltan, una di noi".
Ringrazio tutti coloro che mi leggono e, soprattutto, quelli hanno contribuito a questo piccolissimo successo, a partire da La Stampa e Typepad, di cui sono ospite gratuito, e da Tocqueville, che hanno linkato il blog con una certa frequenza, e … spero solo di migliorare ancora, non per ambizione, ma per diletto.
Rispondi