di banche, assicurazioni e società quotate, perché ci sono ancora
"carenze nelle aree informative che risultano più sensibili
all'impatto della crisi". Il richiamo viene dalla Banca d'Italia,
dalla Consob e l'Isvap. (La Repubblica)
Bene, benissimo, ma …
Quanti miliardi di Euro sono "invisibili" se parliamo di ASL, di scuole e di Università?
Quanto debito pubblico è "illegibile" dato che è contabilizzato nei rivoli dei bilanci delle amministrazioni periferiche?
Rispondi