Il denaro che puzza

16 Giu
Abbiamo sdoganato Guantanamo, dopo aver fatto altrettanto con Gheddafi, mentre il Mondo era fermo in attesa di capire, saggiamente cauto, come Obama avrebbe risolto l'enorme violazione delle Convenzioni Internazionali attuata da G.W. Bush.

Quale sarà la prossima?
L'apertura di frontiere e, soprattutto, di tanti casinò a Cuba, cosa che raccoglierebbe grande plauso tra certi "Italiani all'estero", nonchè tra le solite Sinistre?
L'appoggio a Chavez in sede di Unione Europea, per scopi ovviamente poco nobili e con il plauso a Sinistra, come già fatto per Gheddafi?
Continuare con il sostegno alla Polonia che sta creando problemi ai nostri lavoratori oltre che all'UE, visto che  i cittadini (38 milioni) circolano e lavorano liberamente in UE, ma la moneta è lo zloty e non l'Euro.

I soldi son soldi: i diritti umani e/o civili (degli altri) possono passare in second'ordine.

Va tutto bene:

Va un po' peggio se leggi la Costituzione Italiana: "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale".

"Riconoscere e garantire i diritti inviolabili dell'Uomo", non i diritti dei soli cittadini, verificate pure (articolo 2).
Non credo valga solo entro i confini o le acque territoriali.

Del resto, è davvero difficile "riconoscere" i Diritti dell'Uomo ai soli propri cittadini e, così, preparatevi, se intendete lanciare accuse di "ragion di Stato" o di cinismo politico: sta per arrivare la storiella strappalacrime dei tre tunisini catturati per errore dai kattivi Americani e perseguitati da qualcuno a casa loro, ovviamente felici di rifarsi una vita (casa e lavoro assicurati) in Italia ed altrettanto ovviamente attorniati da una brigata di bimbi, nonne e cugini.

Dicono che "Pecunia non olet", il denaro non puzza , … probabile, se si passa sopra i Diritti Umani e proprio ci si vuole turare il naso.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: