Hanno avvistato bin Laden sul monte K2.
Dal lato pakistano o dal lato cinese?
Una iperbole?
Uno scoop?
Una novità?
Nulla di tutto questo.
Ecco cosa scriveva 4 anni fa El Mundo, noto periodico spagnolo.
"Mentre parliamo, Washington sta negoziando un accordo altamente segreto con Pechino, per l’espulsione di bin Laden dal suo santuario nella turbolenta provincia musulmana della Cina.
Più di cinque milioni di persone, molte delle quali fanatici seguaci di Osama, vivono in quella regione …
Migliaia di essi lavorano per le mafie specializzate nel traffico di esseri umani e di stupefacenti verso l’Occidente.
La scorsa estate (ndr. nel 2003, ovvero un anno dopo l’attentato alle Twin Towers e prima degli attentati in Spagna e UK), Bin Laden ha siglato un accordo con le autorità di Pechino, in cui gli è stato riconosciuto il diritto d’asilo in cambio di garanzie che avesse fine la guerra di guerriglia musulmana cinese.
Nel corso degli anni passati, decine di migliaia di soldati dell’Esercito Popolare Cinese erano state inviati nella regione per disperdere gli insorti.
Dal momento dell’arrivo del saudita Osama Bin Laden, la regione è stata relativamente tranquilla ed i musulmani che vi abitano sono liberi di continuare il loro traffico di esseri umani e di stupefacenti.
… Dal suo primo avvistamento, confermato per molti mesi, il rifugio di Bin Laden è stato individuato via satellite dalla National Security Agency.
Il suo nascondiglio si trova vicino ad un lago al confine tra Cina e Pakistan.
Al di là dei Monti Zaskar, un distaccamento di forze speciali pakistane e degli Stati Uniti sono in attesa di ordini per catturare Bin Laden e spostarlo in aereo in Pakistan".
Adesso la Cina Popolare da pure asilo ai terroristi di Al Quaeda ?
Rispondi