Nemici dell’ordine pubblico ?

24 Mar

I writers sono un fenomeno di “comunicazione sociale” contestuale a tutte le culture postindustriali. La produzione di glifi, questo è il lavoro dei writers, è parallelo a quello dei graffiti, comic-art trasposta sui muri con lo spray, e successivo ai muralisti, pittura “tradizionale” in acrilico su parete.
Essendo postindustriale, la sua estetica ben si adatta alle periferie ed i contesti industriali Anni’50, di cui Milano e la zona Ostiense e Tiburtina di Roma sono ricchi.
Il fenomeno non attecchisce, almeno in forma perenne, sui ponti metropolitani e tra il barocco dei centri storici. A Parigi, come a Roma, come a Washington.
In Olanda fecero un “timido” tentativo, agli inizi degli ’80, in una chiesa che fu tutta riverniciata in nero con le colonne arancio e giallo, ma quello era dark punk e molta eroina.
Qui parliamo solo di segni e di colori, di un vecchio muro e di aria aperta, di ragazzi che vivono la città e che segnano la propria presenza.

Arte e comunicazione, mica crimine, violenza e droghe.
Quando avremo città più belle, meno writers “che sporcano” e più writes che “vivono del proprio lavoro”?

2 Risposte a “Nemici dell’ordine pubblico ?”

  1. demata marzo 24, 2007 a 6:25 PM #

    Affermativo, Galeotto, affermativo.

  2. Galeotto marzo 24, 2007 a 1:29 PM #

    A favore della libertà d’espressione, ma senza violarei i diritti altrui.
    Se qualcuno mi scrive il proprio glifo sul muro di casa mia, o su un muro pubblico, è un coglione deficiente.
    Liberissimo di imbrattare il muro della propria abitazione.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: